Sta iniziando a prendere lentamente forma FIFA 19, prossimo capitolo del simulatore di calcio di Electronics Arts, al pari di PES 2019, storico competitor a firma Konami. E come un copione che si ripete, anche questa volta i due giochi non saranno lanciati in contemporanea sul mercato videoludico per console da salotto e PC. PES 2018 precederà FIFA 18 con tutto il suo carico di novità e miglioramenti, anche per quanto riguarda l’uscita in Italia. Più esattamente il titolo della software house giapponese si materializzerà sugli scaffali dei negozi quasi un mese prima, il 30 agosto, quello di Electronic Arts il 28 settembre per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Si tratta dunque di un revival di quanto già visto anche lo scorso anno.
FIFA 19 e il primo trailer di 84 secondi
Di interessante c’è naturalmente il primo video trailer di FIFA 19 di 84 secondi che conferma le indiscrezioni della vigilia: Cristiano Ronaldo è la stella della copertina. I pochi secondi del filmato, visibili di seguito, offrono un primissimo assaggio di FIFA 19, ma il taglio è cinematografico e di conseguenza è difficile farsi un’idea precisa. Spicca tra l’altro la replica della rovesciata del portoghese nei quarti di finale contro la Juventus. In ogni caso è da mettere in conto un primo vero video di FIFA 19 già in questo mese di giugno per illustrare il senso e la storia del gioco, al di là del gameplay in senso stretto, seguito da una prima (e unica) demo pubblica. E poi, siamo sicuri che Ronaldo continuerà a vestire la maglia del Real Madrid?
Cosa aspettarsi da FIFA 19
Sono da mettere in conto miglioramenti con la grafica di FIFA 19, ancora basata sul motore Frostbite, ed è ufficiale l’acquisizione delle licenze per utilizzare i diritti di Champions League, Europa League e Supercoppa Europea. E anzi facendo leva su questa novità. Electronic Arts offre tre giorni di accesso anticipato a ch prenota la Champions Edition. In ogni caso molte novità del gameplay ancora vanno approfondite nel dettaglio
Di ufficiale c’è il rinnovo della modalità Il Viaggio, introdotta con FIFA 17, con nuovi personaggi e nuove storie. La possibilità di vestire i panni di Alex Hunter, stella nascente della Premier League, e di seguirlo dentro e fuori dal campo, è stata una delle opzioni di gioco accolte con favore dagli utenti di PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Resta poi da chiedersi: la release per Nintendo Switch avrà fatto passi tecnici in avanti rispetto a quanto visto con FIFA 18?