Sono alcuni aspetti ben precisi quelli su cui si sono concentrati gli ingegneri di Cupertino nello sviluppo di iOS 15. Il nuovo sistema operativo rende le chiamate FaceTime più naturali, introduce la nuova funzione SharePlay per condividere contenuti in sincrono, porta maggiore intelligenza nelle foto e nella ricerca per trovare rapidamente le informazioni.

Mappe di Apple offre nuovi modi per esplorare il mondo, l’app Meteo è stata ridisegnata con mappe a tutto schermo e nuove modalità di visualizzazione dei dati, Wallet include il supporto per chiavi di casa digitali e documenti di identità, e navigare in internet con Safari è più semplice grazie ai nuovi gruppi di tab e al nuovo design della barra delle tab.

iOS 15 include anche nuovi controlli per la privacy in Siri, Mail e altri luoghi in tutto il sistema per proteggere ulteriormente le informazioni dell’utente.

Le novità di iOS 15 per iPhone: FaceTime, Concentrazione, notifiche, Testo live, Safari, Mappe

Grazie all’audio spaziale introdotto con iOS 15, le voci con FaceTime sono più cristalline e naturale e nuove modalità del microfono separano la voce dell’utente dai rumori di fondo. La modalità Ritratto è ora disponibile anche per FaceTime ed è stata progettata per le videochiamate. Ecco quindi la nuova vista a griglia con cui vedere più partecipanti in contemporanea.

La nuova funzione Concentrazione di iOS 15 filtra le notifiche e le app in base ai contenuti su cui l’utente vuole focalizzarsi. Per farlo, si può scegliere di personalizzare la funzione Concentrazione o optare per le impostazioni suggerite dal dispositivo che suggerisce quali persone e quali app possono continuare a inviare notifiche. I suggerimenti di Concentrazione sono basati sulle abitudini dell’utente.

Le notifiche in iOS 15 sono state ridisegnate e includono la foto dei contatti se si tratta di persone e icone più grandi per le app, facilitandone l’identificazione. Per contribuire a ridurre le distrazioni, un nuovo riepilogo delle notifiche raggruppa quelle meno urgenti ritardandole e mostrandole quando è più opportuno. Le notifiche vengono mostrate in base alla priorità e alle interazioni dell’utente con le app.

Testo live introdotto con iOS 15 usa l’intelligenza on-device per riconoscere il testo nelle foto e permettere all’utente di fare un’azione. L’app Fotocamera può riconoscere e copiare il testo sul moment. Spotlight usa l’intelligenza on device per cercare le foto per località, persone, scene o oggetti. L’app Foto ha un nuovo look, un’interfaccia interattiva e si integra con Apple Music.

Safari ha un nuovo design che rende più facile selezionare i controlli con una sola mano e mette in primo piano i contenuti. La nuova barra delle tab è compatta e leggera, e fluttua alla base dello schermo per consentire all’utente di passare con più facilità da un pannello all’altro. Nuove funzioni, tra cui la pagina iniziale personalizzabile e le estensioni web di terze parti in iOS, rendono Safari ancora più personale.

Durante la navigazione su iPhone o con CarPlay, Mappe offre un’esperienza tridimensionale che si immerge nella città: le strade hanno più dettagli, così è più facile vedere e riconoscere corsie di svolta, spartitraffico, piste ciclabili e strisce pedonali. Con iOS 15, se si tiene sollevato l’iPhone Mappe calcola la posizione per mostrare nel dettaglio il percorso a piedi in realtà aumentata.

Articolo precedenteBoom di traffico dati su rete fissa: in due anni è raddoppiato
Prossimo articoloRicarica wireless per smartphone, come funziona e a cosa stare attenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome