La società di Cupertino si è limitata ad annunciare che l’update sarà pronto entro la fine dell’anno, verosimilmente in seguito al rilascio del nuovo sistema operativo iOS 12, calendarizzata per il mese di settembre. Si tratta di un aggiornamento software gratuito che introduce più di 70 nuovi caratteri emoji su iPhone, iPad, Apple Watch e Mac. Le nuove emoji, create a partire dai caratteri approvati in Unicode 11.0, offrono ancora più opzioni per rappresentare meglio le persone con i capelli rossi, grigi e ricci, l’aggiornamento include anche una nuova emoji per le persone calve, e smiley che permettono di esprimere più emozioni in Messaggi grazie a una faccina gelata, una festosa, una supplichevole e un’altra circondata di cuori.
Più di 70 nuovi caratteri emoji
Gli animali disponibili sulla tastiera emoji si arricchiscono di nuovi, caratteri: canguro, pavone, pappagallo e aragosta. E ci sono novità anche per il cibo, con l’arrivo di mango, lattuga, cupcake, dolcetto della luna e tanto altro. Sempre nel corso dell’anno sono attesi numerosi caratteri aggiuntivi per sport e simboli, tra cui una nuova emoji supereroe, una palla da softball, un amuleto Nazar e il simbolo dell’infinito. Su iOS, watchOS e macOS sono già disponibili migliaia di emoji, fra cui faccine espressive, personaggi gender neutral, vestiti, cibi, animali e creature fantastiche.
Ricordando come il nuovo update del sistema operativo della multinazionale della mela morsicata sia compatibile non solo con i recenti top di gamma iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, ma anche da un lungo elenco di dispositivi che comprende i precedenti modelli iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3, per la versione finale occorre attendere il mese di settembre 2018.
Per testare la beta pubblica di iOS 12 occorre collegarsi alla pagina https://beta.apple.com/sp/betaprogram/ da iPhone (o iPad) e accedere con l’ID Apple personale. I due link da cliccare sono “enroll your iOS device” prima e “Download profile” poi. Al termine della procedura di installazione automatica, riavviare il device e accedere a Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software per installare la beta pubblica di iOS 12. A oggi si registra il congelamento della rivelazione della procedura di jailbreak di iOS 12 beta, ma appare verosimile credere che la situazione si possa sbloccare con il rilascio della versione definitiva.