Da un aggiornamento all’altro non ci sono pause nei laboratori di Cupertino ed ecco che, a distanza di poco giorni dalla disponibilità del maxi upgrade iOS 11.3, Apple ha già rilasciato la prima versione beta del prossimo aggiornamento di sistema operativo iOS 11.4. Con alcune novità significative rispetto a quanto visto finora con i più recenti update: l’implementazione di una serie di miglioramenti ovvero nuove funzioni per iPhone e iPad. Se per il rilascio della release finale occorre attendere qualche settimana, un primo assaggio è già disponibile, da cui emerge con chiarezza in che modo si è mossa la multinazionale della mela morsicata per migliorare l’esperienza d’uso con i suoi prodotti mobile.

Ecco allora che torna attivo Messaggi su iCloud e fa la sua comparsa AirPlay 2. Entrambe le nuove funzionalità avevano già fatto capolino nelle precedenti release beta di iOS 11.3 per poi non trovare sbocco nella versione finale. Di più: le Apple TV vengono visualizzate nell’app Home e come opzione per AirPlay 2 e iOS 11.4 porta con sé la riattivazione del pairing per la funzione HomePod Stereo. In contemporanea, la multinazionale di Cupertino ha rilasciato anche le prime beta per sviluppatori di watchOS 4.3.1 per Apple Watch e tvOS 11.4 per Apple TV. In tutti i casi sono disponibili innanzitutto per gli sviluppatori al programma Apple Developers che hanno installato l’apposito profilo per abilitare il download di aggiornamenti beta. Tra qualche ora gli update saranno per tutti.

Se queste sono le funzioni più importanti del software compatibile non solo con gli ultimi arrivati iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, ma anche iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad (2018), iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3, occorre naturalmente attendere la versione finale o comunque le successive versioni beta del nuovo aggiornamento per avere un quadro completo delle novità e dei miglioramenti sviluppati dalla società di Cupertino.

La ricezione della notifica della disponibilità della release finale di iOS 11.4 è automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è stata annunciata la compatibilità. Ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.

Articolo precedenteFacebook: come cancellare definitivamente i post. Tre aggiornamenti in arrivo
Prossimo articoloAuto che si guida con il cervello. E collaborazione Nissan-Ikea

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome