Via libera al download dell’aggiornamento di sistema operativo iOS 11.2.6 per iPhone e iPad. I laboratori di Cupertino hanno sviluppato e rilasciato in tempi record il nuovo update con l’obiettivo primario di correggere il bug del carattere indiano che mandava in tilt i device della mela morsicata. Le dimensioni del file da scaricare variano tra 40 e 50 MB in base al terminale in proprio possesso e, come indicato nel changelog ufficiale, interviene su due versanti. In prima battuta corregge il bug per cui le app, con alcune sequenze di caratteri, potevano chiudersi in modo inatteso. Quindi risolve il problema per cui alcune app di terze parti non erano in grado di connettersi agli accessori esterni.

Ci sono anche watchOS 4.2.3 e tvOS 11.2.6

In parallelo, la società della mela morsicata ha messo a disposizione anche watchOS 4.2.3 per Apple Watch e tvOS 11.2.6 per Apple TV. Anche in questo caso, al pari del software per iPhone e iPad, l’utilità va cercata nella sterilizzazione del carattere indiano capace di bloccare l’esecuzione di alcun applicazioni fino a mandare in crash l’intero sistema operativo. Ed è soprattutto a bordo dell’Apple Watch che l’update correttivo si rivela vitale. A differenza di quanto accade con iPhone e iPad non è infatti possibile il ripristino in modalità DFU. Significa che nel caso di blocco del dispositivo c’è ben poco da fare per rimetterlo in funzionamento.

Come scaricare iOS 11.2.6

Chi ha a bordo del proprio terminale una precedente versione del sistema operativo e desidera aggiornarlo, non deve far altro che scaricare iOS 11.2.6 da iTunes oppure effettuare l’update del proprio dispositivo via OTA (Over-the-Air), verificando la presenza di aggiornamenti dal menu Impostazioni di iPhone, iPad e iPod touch. A ogni modo, la compatibilità del nuovo software made in Cupertino, oltre che per i nuovi smartphone iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus è assicurata per iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3.

Il tutto mentre i laboratori di Cupertino hanno già rilasciato la prima beta di iOS 11.3, nuovo aggiornamento che si caratterizzerà per l’introduzione di nuovi servizi prima ancora che per la correzione di problemi ed errori. Già annunciati miglioramenti nella batteria e nelle prestazioni, nuove esperienze con la realtà aumentata, rinnovate animoji in Messaggi, l’implementazione di Health Records nell’app Salute.

Articolo precedenteWhatsApp: funzioni segrete e trucchi poco conosciuti
Prossimo articoloFacebook: Messenger Kids arriva anche su Android

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome