Si accorciano i tempi per il rilascio dell’aggiornamento di sistema operativo Android 8 Oreo su Samsung Galaxy Note 8. Il phablet è passato dalla Wi-Fi Alliance e la certificazione indica la presenza della nuova major release. Si tratta di una delle ultime operazioni “burocratiche” prima dell’avvio della distrubuzione che porterà con sé anche una nuova versione dell’Ambient display, la Smart Resolution, il Picture-in-Picture e il Project Treble. Resta da capire se la tabella di marcia stilata dal produttore sudcoreano sarà effettivamente rispettata perché l’interruzione improvvisa del rollout, anche in Italia, di Android 8 Oreo su Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+ ha lasciato il segno.

Ampio Infinity Display da 6,3 pollici, il Samsung Galaxy Note 8 è senza bordi e con tasto Home virtuale. La nuova funzione Unisci app consente di creare una coppa personalizzata di applicazioni e avviare due app simultaneamente. In pratica è possibile guardare un video mentre si scambiano messaggi con gli amici o comporre la chiamata per una conferenza telefonica tenendo davanti il numero e l’agenda. Il Samsung Galaxy Note 8 è dotato di due fotocamere posteriori da 12 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine sia per l’obiettivo grandangolare sia per il teleobiettivo. Resistente ad acqua e polvere, è dotato di ricarica wireless rapida. Per portarlo a casa servono di listino più di 800 euro, ma il costo è adesso sensibilmente calato.

Per effettuare il download del software, non appena ufficialmente disponibile anche in Italia, ci sono le due strade: via OTA (Over-the-Air) direttamente dallo smartphone o via Samsung Kies collegando il dispositivo a un PC. Essendo un file dalle grandi dimensioni è indispensabile affidarsi a una connessione Wi-Fi stabile e veloce per scaricare il nuovo sistema operativo. Per verificare manualmente la disponibilità dell’aggiornamento Android 8 Oreo su Samsung Galaxy Note 8, ma anche sugli attuali smartphone top di gamma Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+, è possibile seguire il percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema.

E per Samsung Galaxy S8?

L’incertezza riguarda proprio la coppia degli S8, rispetto a cui è atteso un nuovo aggiornamento software per la correzione dei problemi saltati fuori. Come riferito da un portavoce di Samsung sulle pagine virtuali di Sammobile, dopo un numero limitato di casi in cui i dispositivi Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8 si sono riavviati in modo imprevisto con Android 8.0 Oreo, “abbiamo temporaneamente interrotto l’implementazione dell’aggiornamento. Stiamo esaminando il problema internamente per garantire che l’impatto sui dispositivi interessati sia ridotto al minimo e l’implementazione dell’aggiornamento possa riprendere il più rapidamente possibile. Se il tuo telefono ha scaricato l’aggiornamento, ma non hai ancora fatto clic su Installa, i file di aggiornamento scaricati verranno eliminati”.

Articolo precedenteTim: abuso sulla rete secondo l’Antitrust
Prossimo articoloiPad: in arrivo due nuovi modelli nel 2018

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome