Se in Italia l’uscita di Pokemon Sole e Pokemon Luna è solo per il 23 novembre, fuori da questi confini c’è già chi è riuscito a mettere mano ai nuovi titoli della saga del momento. Anzi, degli ultimi 20 anni, considerato il successo ininterrotto ottenuto dal franchise giapponese. Il titolo, sviluppato per Nintendo 3DS, potrà essere acquistato nei negozi specializzati nel mondo del gaming, GameStop per esempio, nelle principali catene di vendite di prodotti di elettronica di consumo, da Mediaworld a Euronics passando per Unieuro e Trony (per chi lo prenota con Euronics il prezzo è di 49,99 euro e nel pacchetto è incluso un codice per 12 Quickballs aggiuntive), e online attraverso lo store digitale di Nintendo.

La software house fa sul serio e ha già inibito la possibilità di giocare si sta cimentando in anteprima con i nuovi Pokemon Sole e Pokemon Luna. Stando infatti a quanto si apprende de blog specializzati e forum di discussione, il periodo di ban dura due settimane (ma è permanente se si è recidivi) e impedisce di utilizzare le funzioni online dei nuovi titolo dei franchise. L’azione si sta rendendo necessaria proprio per la circolazione di copie pirata del gioco.

Dal punto di vista della storyline, come spiegato dagli sviluppatori, alcuni Pokémon hanno assunto forme diverse da quelle note in altre regioni, come conseguenza del loro adattamento naturale ai particolari microclimi di Alola. Questi Pokémon, che si incontrano in particolari forme regionali, si sono stabiliti definitivamente ad Alola e si possono ormai considerare nativi di questa regione. Si distinguono dagli esemplari della stessa specie di altre zone per aspetto, abitudini e a volte persino per il tipo. I Pokémon leggendari Solgaleo e Lunala avranno un ruolo fondamentale nella storia. Quando sono al massimo della potenza, risplendono di una luce intensa entrando in una fase particolare: la fase sole nascente per Solgaleo e la fase luna piena per Lunala.

Ma cosa cambia in concreto tra Pokemon Sole e Pokemon Luna? Quali le differenze? Sono poche ma significative e la prima è intuitiva: Pokemon Luna è ambientato soprattutto negli orali serali con una differenza di 12 ore rispetto all’orario della console. Se i Pokemon Starter sono gli stessi per entrambi i titoli, cambiano quelli esclusivi. Quelli di Pokemon Sole sono Alolan Vulpix, Alolan Ninetales, Lycanroc (forma notturna), Solgaleo, UB-02 Absorbtion, Gible, Gabite, Garchomp, Trapinch, Vibrava, Flygon, Cranidos, Rampardos, Tirtouga, Carracosta, Rufflet, Braviary. Quelli di Pokemon Luna Alolan Sandshrew, Alolan Sandslash, Lycanroc, Drampa, Oranguru, Lunala, UB-02 Beauty, Beldum, Metang, Metagross, Goomy, Sliggoo, Goodra, Shieldon, Bastiodon, Archen, Archeops, Vullaby, Mandibuzz, Cottonee, Petilil, Whimsicott, Lilligant. Altre differenze tirano in ballo l’evoluzione di alcuni personaggi, i Pokemon Dominanti e quelli Leggendari.

Articolo precedenteCome fare per avere più spazio nella posta Gmail
Prossimo articoloBlack Friday 2016: nuovi sconti e offerte su iPhone, iPad Mini, cellulari Android a meno di 100 euro

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome