Si chiama Apple Arcade ed è il servizio di gaming su abbonamento della società di Cupertino con cui mettere le mani su oltre 100 nuovi giochi, fra cui creazioni originali di Hironobu Sakaguchi, Ken Wong, Will Wright. Apple Arcade propone titoli adatti a tutte le età e scelti per la qualità e la creatività dei contenuti. Si tratta di un servizio all-you-can-play: gli utenti possono provare tutti i titoli della collezione e giocare senza limiti, senza pubblicità né tracking dell’utente, senza acquisti in-app, e nel rispetto della privacy dei giocatori.

Apple Arcade è il naturale completamento del catalogo di giochi gratuiti dell’App Store, pensato per fare di iOS la piattaforma per gamer.

Oltre 100 giochi originali per iPhone, iPad, Mac e Apple TV

La multinazionale della mela morsicata seleziona attentamente i titoli di Apple Arcade, contribuisce ai costi di sviluppo e lavora a stretto contatto con gli autori. I giochi propongono storie e gameplay curati con grafiche e musiche originali. Il servizio offre titoli di Annapurna Interactive, Bossa Studios, Cartoon Network, Finji, Giant Squid, KleiEntertainment, Konami, Lego, MistwalkerCorporation, Sega, Snowman, ustwo.

Cambia la modalità di accesso rispetto alle formule consuete a una selezione di nuovi giochi non disponibili su altre piattaforme mobili o altri servizi a pagamento. Anziché pagare i singoli titoli, un unico abbonamento dà ai giocatori la possibilità di provare qualsiasi gioco nel servizio.

Dal momento che ogni titolo include l’accesso all’esperienza completa, incluse tutte le feature, i contenuti e futuri aggiornamenti del gioco, non sono necessari ulteriori acquisti. Ogni gioco è fruibile anche offline e molti offrono il supporto per controller. Dal momento che gli abbonati possono giocare i giochi di Apple Arcade su iPhone, iPad, Mac e Apple TV, se cambiano dispositivo possono riprendere la partita dal punto esatto in cui era stata interrotta. E il catalogo dei giochi viene aggiornato periodicamente con nuovi titoli.

La tempistica è definita perché Apple Arcade arriva in autunno in oltre 150 Paesi, Italia inclusa, ed è disponibile in una nuova sezione dell’App Store su iOS, macOS e tvOS.

Per dirla con le parole di Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple, la società di Cupertino, insieme ad alcuni degli sviluppatori più innovativi al mondo, sta lavorando alla creazione di oltre 100 giochi originali per iPhone, iPad, Mac e Apple TV. I titoli di Apple Arcade saranno adatti alle famiglie e rispetteranno la privacy degli utenti, senza pubblicità e senza acquisti in-app.

Articolo precedenteCloudFlare: nuovo DNS pubblico 1.1.1.1 diventa un servizio VPN
Prossimo articoloGoogle+ chiude ufficialmente. Chiarimenti su Gmail, YouTube, Drive e Foto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome