Non ha tradito le aspettative il Ces 2018 di Las Vegas ovvero la più innovativa fiera dell’elettronica di consumo dell’anno. Le novità tecnologiche che vedremo nel prossimo futuro (e nel presente) hanno come al solito catturato l’attenzione internazionale. I trend sono chiari: sempre più assistenti intelligenti per la casa, mentre avanzano i veicoli connessi e la realtà virtuale. Facebook ha messo in vetrina il visore Oculus Go sviluppato con la cinese Xiaomi, Lenovo ha presentato il Mirage Solo che sia basa sulla piattaforma Daydream di Google, HTC rilancia con la generazione Pro del popolare Vive. Ma non sono le sole sole novità che hanno animato il Ces 2018.

L’oro dei vecchi PC diventa un gioiello. I computer trovano nuova vita nei gioielli. Al Ces 2018 l’azienda informatica Dell ha presentato una collezione di monili realizzata con l’oro riciclato dalle schede madri dei PC. A disegnarla, l’attrice e attivista Nikki Reed. La linea di gioielli si chiama Circular Collection e comprende anelli, orecchini e gemelli dalla forma circolare. L’oro, a 14 e 18 carati, si accompagna a opali di provenienza eticamente certificata. Oltre ai gioielli, Dell ha annunciato che userà oro anche per produrre nuove schede.

Il cane robot. A Las Vegas si è visto in anteprima anche Aibo, il cane robot di Sony. Lanciato originariamente nel 2006, arriva oggi sul mercato giapponese in una nuova versione supertecnologica: ha negli occhi display Oled, sensori, telecamere e microfoni per interagire col mondo circostante, e quando vuole essere ricaricato si mette giù e aspetta.

Il drone pony express consegna la pizza. Fra le tecnologie in mostra a Las Vegas si sono visti il sistema di frenata abs per le mountain bike da competizione, il drone pony express per la consegna urbana dei pacchi, i puntatori per trasformare gli smartphone in armi laser giocattolo, software di riconoscimento biometrico per migliorare le performance di vendita sia online sia in negozio, ma anche dispositivi elettronici indossabili, soluzioni per rivitalizzare allo stesso tempo in modo smart e artistico gli spazi urbani.

E le altre migliori novità hi-tech

Sul fronte smartphone non è passata inosservata la presentazione al Ces 2018 del Samsung Galaxy A8. Il device ha una doppia fotocamera frontale da 16+8 megapixel per scattare selfie luminosi e ritratti. Galaxy A8, come i top di gamma Samsung, ha un Infinity Display senza bordi 18,5:9, ottimo per video e foto panoramiche. Ecco poi il cosiddetto smartphone per la vita: Vital Moto Mod si applica al retro di uno smartphone Motorola e misura battito cardiaco, respiro, pressione e temperatura corporea. Sul versante orologi di polso occorre segnalare Skagen Falster, smartwatch dal design molto curato con Android Wear 2, sia per Android e sia per iPhone.

Ha poi catturato l’attenzione LG che ha costruito una specie di canyon con schermi Oled flessibili ad altissima risoluzione. Presto arriveranno anche le TVda piegare e arrotolare. AirSelfie 2 è invece un piccolo drone per foto e video dall’alto. Ha una fotocamera da 12 megapixel. Infine, ecco le cuffie Debussy di Funky Sound Studio si connettono direttamente a Spotify, Tidal e altri servizi di streaming e hanno due display oled sui padiglioni.

Articolo precedenteFacebook: nuovo algoritmo per mostrare meno fake news. Ma è la scelta giusta?
Prossimo articoloDark Souls Remastered: contenuti, uscita, gameplay. Cosa c’è da sapere

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome