Sono 36 le ore dell’Amazon Prime Day 2018: inizia il 16 luglio e dura un giorno e mezzo. Gli iscritti all’omonimo servizio della piattaforma di commercio elettronici possono acquistare prodotti con sconti fino a oltre il 70%. Tanto per intenderci, saranno disponibili oltre un milione di offerte speciali ovvero più di quanto visto con Black Friday e Cyber Monday. Non tutti possono allora partecipare a questa speciale giornata, ma solo coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento. Dopo un primo mese di prova gratuito, il servizio Prime costa 36 euro l’anno e offre consegne veloci gratuite, accesso a Prime Video per la visione in streaming di film e serie tv, Prime Music per l’ascolto di musica in streaming, Reading e spazio illimitato sul cloud per le foto con Prime Photos.

Largo spazio viene assegnato ai prodotti hi-tech, dai cellulari ai tablet, dai PC ai notebook, dalle fotocamere alle varie console PlayStation 4 e Xbox One, fino ad arrivare a TV, laptop, giocattoli e soundbar. Si tratta appunto di sconti e ribassi di prezzo a tempo limitato o scorte ridotte e di conseguenza il fattore tempestività è decisivo per riuscire a portare a casa il prodotto su cui sono stati posati gli occhi. Per dirla con le parole di Jamil Ghani, Vice Presidente di Prime International, questo è il giorno con le vendite più alte in assoluto, quello in cui non si pensa tanto a regali per gli altri, ma a prodotti per se stessi.

Amazon Prime Day 2018: cosa trovare

Per il quarto anno consecutivo, Amazon propone migliaia di offerte ai membri di Amazon Prime. Si tratta essenzialmente della versione estiva del Black Friday, a cui possono però partecipare solo gli iscritti a quel servizio che, a fronte di un costo fisso, permette di farsi recapitare i prodotti a casa in tempi più ristretti. Le categorie in cui cercare sconti e offerte legate all’Amazon Prime Day sono Abbigliamento, Alimentari e cura della casa, Auto e Moto, Bellezza, Casa e cucina, Commercio, Industria e Scienza, Cura della persona, Elettronica, Fai da te, Film e TV, Giardino e giardinaggio, Giochi e giocattoli, Gioielli, Illuminazione e Informatica, come foto e videocamere, TV e Home Cinema, Audio e Hi-Fi, telefonia, GPS ed elettronica per veicoli, tecnologia indossabile, strumenti musicali e DJ, accessori elettronica, portatili e tablet, desktop e monitor, archiviazione e periferiche, stampanti e cartucce, software.

E poi, Amazon Prime Day 2018 coinvolge anche i comparti Musica, Orologi, Prima infanzia, Scarpe e Borse, Software, Sport e tempo libero, Strumenti musicali e DJ, Valigeria, Videogiochi e console, come PlayStation 4, PlayStation 3, PlayStation Vita, Xbox One, Xbox 360, Wii U, Wii, New 3DS, 3DS e 2DS, fino ad arrivare al made in Italy e passando per CD e vinili, DVD e Blu-ray, serie TV. Ma è possibile fare un ricerca anche per fasce di prezzo (a meno di 20 euro, tra 20 e 50 euro, tra 50 e 100 euro, tra 100 e 200 euro, oltre 200 euro), per entità dello sconto (del 10% o più, del 25% o più, del 50% o più, del 70% o più) e infine sulla base della media delle recensione dei clienti.

Articolo precedenteiOS 11.4.1: beta 5 per iPhone e iPad aspettando i ricavi del Q3 2018
Prossimo articoloSamsung Galaxy Note 9: S Pen con Bluetooth tra le novità previste

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome