Con quella appena rilasciata sono già cinque le versioni beta di iOS 11.4.1. Si tratta del nuovo aggiornamento alla major release: il software è pensato soprattutto per la correzione di difetti e per la risoluzione di bug, ma porta con sé alcune novità e potrebbe essere l’ultimo prima dell’arrivo del nuovo iOS 12. Almeno per ora, la beta 3 di questo update è scaricabile solo dagli sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program che hanno installato l’apposito profilo per abilitare il download di aggiornamenti beta, ma si tratta solo di aspettare pochi giorni prima della disponibilità pubblica. In parallelo, i laboratori della mela morsicata hanno messo a disposizione la beta 5 di tvOS 11.4.1 per Apple TV e la nuova beta di watchOS 5 per Apple Watch.
Si fa presente come iOS 11.4.1, il cui rilascio della versione finale è atteso in questo mese di luglio e al pari di quanto visto con i precedenti aggiornamenti di sistema operativo per i terminali a firma Apple, sia supportato non solo dai recenti top di gamma iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, ma anche da un lungo elenco di dispositivi della mela morsicata che comprende i precedenti modelli iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3.
In ogni caso, non appena pronta, la ricezione della notifica della disponibilità di release finale del sistema operativo made in Apple, incluso il nuovo iOS 11.4.1 e in attesa della nuova major release iOS 12 (scaricabile solo a settembre in contemporanea con il lancio sul mercato del nuovo iPhone), è ovviamente automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è stata annunciata la compatibilità, ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade dal proprio iPhone o iPad, è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.
Aspettando i ricavi del Q3 2018
Appuntamento poi al 31 luglio per la comunicazione dei ricavi Apple del Q3 2018. Gli analisti prevedono un fatturato compreso tra i 51,5 miliardi e i 53,5 miliardi di dollari, un margine lordo compreso tra il 38% e il 38,5%, spese operative comprese tra i 7,7 miliardi e i 7,8 miliardi di dollari, rapporto tra altre entrate e spese pari a circa 400 milioni di dollari, aliquota fiscale al 14,5%.