Le primissime novità di questo mese di giugno nella programmazione di Netflix sono il film drammatico Hold The Dark con protagonista Jeffrey Wright incaricato di indagare su un misterioso omicidio avvenuto nel gelido Alaska e la commedia Alex Strangelove con tre protagonisti chiamati a convivere in situazioni di fidanzamenti e pene d’amore, sempre in chiave umoristica. Ma tra film e serie TV da vedere in streaming su PC e Mac, smartphone, tablet e qualunque altro dispositivo collegabile al web, c’è anche ben altro su cui mettere le mire. Le uscite del mese di giugno 2018 su Netflix sono infatti numerose e come al solito spaziano tra più generi.
Uscite Netflix più interessanti nel mese di giugno
Ebbene, tra le uscite più attese si segnalano il finale di stagione di Sense8 (8 giugno), la seconda stagione delle avventure di Luke Cage (22 giugno) e la seconda stagione di Glow, la serie dedicata al wrestling al femminile (23 giugno). Ecco poi la prima stagione della serie investigativa Bordeline (3 giugno) e la terza di You Me Her (1 giugno). Da mettere in conto anche il rilascio della sesta stagione di Orange Is The New Black, ambientata in un carcere femminile. In sintesi, tra le serie:
- You Me Her, stagione 3
- Marcella, stagione 2
- Sense8, episodio 2.12
- The Ranch, stagione 3A
- Luke Cage, stagione 2
- Shooter, stagione 3
- Glow, stagione 2
- The Hollow, stagione 1
- Toby e Teri: Gli investigatori, stagione 1
- Vera: fantastici amici, stagione 1
- Vera: meravigliosi desideri, stagione 1
- I ragazzi di Harvey Street, stagione 1
- Power Rangers Ninja Steel, stagione 1
Tra gli altri film ecco Beirut (15 giugno) in cui un diplomatico americano fugge in Libano nel 1972 dopo un tragico incidente e dieci anni dopo viene chiamato a Beirut dagli agenti della Cia per negoziare la vita di un suo amico; Come far perdere la testa al capo (15 giugno) in cui due assistenti oberati di lavoro e sottopagati escogitano un piano per liberarsi dei rispettivi capi cercando di farli mettere insieme; Eterna domenica (15 giugno), in cui una donna abbandonata da piccola rintraccia sua madre e le chiede di trascorrere 10 giorni insieme in una località isolata.
Netflix: pronta la serie del papà dei Simpson
Disincanto sta arrivando. Dalla mente del creatore de I Simpson, Matt Groening, a partire dal 17 agosto 2018, su Netflix sarà disponibile la serie di animazione fantasy per adulti. Le voci del nuovo acquisto si erano diffuse da qualche tempo, ma solo adesso il servizio di streaming ha ufficializzato la data e rilasciato le prime immagini del fantasy. Il pubblico sarà trasportato in un fatiscente regno medievale di Dreamland, dove potrà seguire le disavventure della principessa ubriacona Bean, dell’esuberante compagno Elfo e del suo demone personale Luci. Lungo la strada, il trio strampalato incontrerà orchi, spiritelli, arpie, folletti, troll, trichechi e molti sciocchi umani.