Ancora un mese di novità con Netflix, la popolare piattaforma per la visione in streaming di film e serie TV, documentari e spettacoli. Sfogliando la programmazione del mese di aprile 2018, la tendenza è sempre più chiara ovvero quella di puntare con sempre maggior decisione su contenuti originali ovvero sulle autoproduzioni. Già disponibili la serie comedy The Good Place, la terza stagione di Gotham e il film Se mi lasci ti cancello, è con il trascorrere dei giorni che saltano fuori le sorprese. Come la serie di fantascienza Lost in Space e la serie The Alienist con Daniel Brühl e Dakota Fanning. L’attesa è anche per la seconda stagione del thriller spagnolo La casa di carta, seguito di quella prima che ha riscosso consensi anche tra il pubblico italiano,

Ecco poi Troy – La caduta di Troia (serie originale Netflix) sulla vicende del rapimento di Elena e l’invasione della città oggi turca da parte degli achei. Arriva poi alla sesta stagione Teen Wolf. Si ricorda ai meno giovani che è tratta film film del 1985 con Michael J. Fox. Tra i film si segnalano Babadook, horror che ai tempi della sua uscita ha diviso la critica tra chi ne parlò in termini lusinghieri (come Stephen King) e chi lo stroncò, e The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro ovvero il secondo capitolo della seconda saga dedicata a Spider-Man. A proposito, il 14 aprile è il giorni del film basato sulla saga di videogiochi fantasy Warcraft,

Da segnalare il ritorno di Non c’è bisogno di presentazioni – David Letterman con interviste mensili a personaggi dello star system come Barack Obama, George Clooney e Malala Yousafzai. Il conduttore Alessandro Cattelan non ha mai nascosto di aver tratto ispirazione per il suo Epcc.

Suburra: c’è la seconda stagione

Chiesa, politici corrotti e criminalità organizzata tornano a scontrarsi in una sanguinosa lotta per il controllo del litorale di Ostia. Dopo il successo della prima stagione, sono partite le riprese della seconda stagione di Suburra, il primo crime thriller italiano originale Netflix prodotto da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction e ispirato al romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Pochi i dettagli rivelati dal colosso streaming se non la conferma del cast. Tornano quindi i protagonisti della prima serie: Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), Sara Monaschi (Claudia Gerini), ambiziosa consulente finanziaria legata alla Chiesa, il politico Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro) e lo spietato boss Samurai (Francesco Acquaroli).

Articolo precedenteProva Invalsi 2018 terza media matematica e italiano oggi 4 aprile: risposte e domande, tracce, risultati e soluzioni
Prossimo articoloMediaworld lancia volantino, sconti interessanti. E offerti concorrenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome