Nell’era dello streaming e della mobilità diffusa, la caccia allo spettatore passa sempre più dalla possibilità di rendere i contenuti disponibili ovunque: così, Sky Go, l’applicazione per vedere i contenuti della piattaforma pay in mobilità (con oltre 2,25 milioni di clienti attualmente attivi) si arricchisce della possibilità di scaricare i programmi su smartphone, tablet e PC e poi guardarli offline: è la funzione Download & Play, una delle novità annunciate da Sky. Non l’unica, per Sky Go: arrivano anche i comandi Restart, Pausa e Replay sui programmi live (quindi si può far ripartire dall’inizio un programma in diretta) e il raddoppio dei dispositivi a disposizione per ciascun account, da due a quattro.
Inoltre, si rinnova l’interfaccia grafica su tutti i dispositivi (PC, Mac, tablet e smartphone), debutta un nuovo logo e migliorano la navigabilità e la visibilità dei contenuti. Il pacchetto delle novità per lo streaming e per le nuove esperienze di visione non si ferma qui perché arriva la Sky VR App, l’applicazione lanciata dal gruppo Sky a livello internazionale che può essere scaricata gratuitamente e offre video in realtà virtuale immersivi a 360 gradi. Fra i video prodotti dai partner Sky ci sono Star Wars: Red Carpet, Anthony Joshua – Becoming World Champion e videoclip dal film di animazione Disney Il Libro della Giungla.
In concomitanza con il lancio dell’app, Sky ha nei giorni scorsi presentato anche due nuove esperienze in realtà virtuale: Sky Sports: Closer con David Beckam e, più avanti nel corso dell’autunno, il primo di una serie di contenuti esclusivi commissionati dal gruppo televisivo: una versione di Giselle messa in scena dall’English National Ballet in vista del prossimo tour nel Regno Unito. Nella sua seconda partecipazione a un contenuto in realtà virtuale per Sky Sports, si vedrà Beckam entrare in un simulatore VR Sky che lo porterà insieme agli spettatori nel cuore dei migliori eventi sportivi del mondo, premendo soltanto un bottone.
Il materiale video è stato realizzato internamente dagli Sky VR Studios a Londra, in collaborazione con Google. Gli spettatori proveranno la sensazione di trovarsi a bordo pista a Silverstone o di sedere nel parterre antistante il ring durante l’incontro di Anthony Joshua. La prima versione dell’app offrirà allo spettatore un’esperienza di visione a 360 gradi. Per i prossimi mesi sono certamente da mettere in conto da parte di Sky ulteriori funzionalità all’applicazione che renderanno l’esperienza ancora più immersiva.