Vuole fare le cose sul serio e porsi come un’alternativa ricca e credibile a Netflix per la visone di film, serie tv, documentari e spettacoli in streaming. In questo mese di giugno Amazon Prime Video arricchisce il suo carnet di proposte riservato agli abbonati a Amazon Prime, il servizio per ricevere i prodotti acquistati in un giorno. Questi 30 giorni sono quelli della seconda stagione di Goliath, della docu-serie sugli All Blacks, della seconda stagione di Mr. Robot e di una nuova serie Marvel.
Amazon Prime Video: le uscite di giugno
Ricordano che il primo mese di fruizione di Amazon Prime Video è gratis per poi costare 4,99 euro al mese oppure 36 euro per un anno e che l’abbonamento include anche le spedizioni, uno spazio illimitato per salvare le proprie foto e 200 ore di ascolto di musica in streaming via Amazon Prime Music, le novità di giugno sono
- All or Nothing: New Zealand All Blacks. Docu-serie in sei episodi sugli All Blacks, la nazionale di rugby neozelandese, la più iconica del mondo.
- Dietland. La storia di una donna che lavora come ghostwriter per una importante rivista di moda e decide di sottoporsi a un’operazione dimagrante.
- Goliath – seconda stagione. Seguito della prima che raccontava di un avvocato in disgrazia che accettava una causa contro lo studio per il quale lavorava.
- Il campo delle stelle. Docu-serie in due stagioni sulla squadra di calcio del Real Madrid, quella in grado di vincere le ultime tre Champions League.
- Marvel’s Cloak & Dagger. Tratto da un fumetto Marvel, i protagonisti sono due adolescenti, Cloak e Dagger, che hanno strani poteri.
- Mr. Robot – seconda stagione. La storia di un hacker che vive a New York e che si avvicina al gruppo di attivisti fsociety.
- Preacher – terza stagione. Gli episodi sono la riduzione televisiva dell’omonima serie di fumetti.
- Teen Wolf – sesta stagione. La serie è ispirata al film Voglia di vincere.
- Vikings – quinta stagione. Si tratta della serie ambientata nel IX secolo in Scandinavia e nelle isole britanniche.
Si accennava ad Amazon Prime Music ovvero la piattaforma per l’ascolto di musica in streaming. Non tutte le canzoni a piacimento, ma una vasta selezione in continuo arricchimento. Gli stessi brani possono essere scaricati e fruiti in modalità offline. A oggi sono disponibili circa 2 milioni di canzoni senza pubblicità, ma con alcune precisazioni. In prima battuta il servizio è disponibile senza costi aggiuntivi per gli abbonati ad Amazon Prime. Quindi, gli utenti che accedono al servizio Prime Music possono ascoltare fino a 40 ore di musica ogni mese ed è compreso l’accesso alle Radio Prime e alle playlist dei vari generi musicali.