La scommessa è stata ufficialmente lanciata: riuscirà la bicicletta a pedalata assistita elettricamente spiccare il volo da Sant’Agata sul Santerno fino a raggiungere il resto d’Italia? Dal piccolo comune della provincia di Ravenna può partire la rivoluzione a suon di incenitivi all’acquisto? In sintesi, l’amministrazione comunale mette a disposizione 200 euro per ogni bicicletta comprata, fino a un massimo di tre. Così come specificato dal Comune per fare chiarezza sul mezzo da acquistare, in questo tipo di biciclette interviene un meccanismo per cui appena si comincia a pedalare si invia a una centralina un segnale che accende il motore elettrico, attivo solo in presenza di pedalata e funziona in ausilio alla stessa rendendola meno faticosa.

Come presentare domanda per accedere al contributo

Il fondo messo a disposizione dal Comune di Sant’Agata sul Santerno per l’erogazione del contributo per l’acquisto di nuove biciclette a pedalata assistita elettricamente è di 600 euro ovvero 200 euro per ciascuna nuova bici fino a un massimo di tre. Dopo la presentazione della domanda, il Comune stila una graduatoria degli aventi diritto tenendo conto del criterio dell’ordine cronologico di arrivo delle istanze, così come risulta dalla data e dal numero di protocollo assegnato dal Comune. A quel punto, accertata la conformità della domanda, il Comune provvede entro dieci giorni lavorativi successivi al termine di scadenza del bando a stilare la classifica degli ammessi al contributo, pubblicata sul sito del Comune e che vale quale notifica dell’ammissione al contributo.

In ogni caso, sono rifiutate e non accedono al contributo le domande, anche se risultate vincitrici, supportate da fattura o scontrino fiscale non regolare o di data antecedente l’emissione del bando oppure che non riportino la dicitura dell’acquisto di una nuova bicicletta a pedalata assistita elettricamente.

Gli obblighi del beneficiario: almeno due anni con la bici

Nella domanda di riscossione del contributo per l’acquisto di una nuova bicicletta a pedalata assistita elettricamente, il destinatario deve dichiarare di aver provveduto all’acquisto e di non avere beneficiato di nessun altro incentivo statale o regionale per la stessa finalità. Si impegna a mantenere la proprietà della bicicletta per almeno due anni dalla data di acquisto ed è chiamato ad allegare la fattura o lo scontrino fiscale con data non anteriore all’emissione del bando del rivenditore dalla quale risulti l’acquisto di una nuova bicicletta a pedalata assistita elettricamente, oltre a tre fotografia del proprietario con il nuovo mezzo, in formato digitale, autorizzandone la pubblicazione nei canali di comunicazione istituzionale del Comune di Sant’Agata sul Santerno.

Articolo precedenteNuova Harley Davidson elettrica. Dalla Puglia la svolta
Prossimo articoloHuawei P20 Lite: caratteristiche e prezzi. Già disponibile in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome