L’attesa è tutta per il 27 marzo, il giorno della presentazione del Huawei P20 e della variante Huawei P20 Pro. Tuttavia con una decisione inconsueta, la multinazionale asiatica ha già messo a scaffale la versione più leggera dello smartphone di punta, Huawei P20 Lite, disponibile anche in Italia. Il richiamo all’iPhone X è inevitabile, se non altro per la presenza nella parte superiore dello schermo del ben noto notch ovvero la tacca tanto evitabile dal punto di vista estetico quanto utile da quello pratico perché custodisce i sensori e la fotocamera frontale.

Huawei P20 Lite: cosa c’è da sapere

Display da 5,84 pollici con risoluzione di tipo Full HD+ con risoluzione pari a 2.280 × 1.080 pixel e rapporto di aspetto 19:9, Huawei P20 Lite è spinto dal processore octa core Kirin 659, accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria flash, espandibile con schede microSD. Le cornici su tre lati sono abbastanza visibili, anche se appare evidente lo sforzo del produttore di ridurre lo spessore e di proporre un terminale apprezzabile anche esteticamente. A bordo trova spazio una doppia fotocamera posteriore secondo uno standard comune sui top di gamma (e varianti). Più esattamente fanno la loro comparsa i sensori da 16 e 2 megapixel con obiettivo con apertura f/2.2.

Tuttavia non siamo di fronte alla migliore soluzione Huawei perché l’ottica non è Leica ovvero la stessa di come nei Huawei P20 e Huawei P20 Pro. Davanti la videocamera è da 16 megapixel, utile anche per sbloccare lo smartphone tramite riconoscimento facciale. Equipaggiato con sistema operativo Android 8.0 Oreo e interfaccia personalizzata EMUI 8.0, il lettore di impronte digitali del nuovo device Huawei si trova nella parte posteriore così da aumentare lo screen-to-body ratio. Il comparto connettività passa dal supporto ai moduli Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS, NFC (Near Field Communication, per effettuare pagamenti in mobilità) e LTE.

Continua poi a fare la sua presenza il jack audio da 3,5 millimetri, di cui è stata annunciata la morte con un po’ di fretta a fronte della continua riproposizione sugli smartphone di nuova uscita, la radio FM e il nuovo standard della porta USB Type-C. La batteria ha una capacità di 3.000 mAh. Huawei P20 Lite è acquistabile in quattro colori – nero, blu, oro e rosa – al prezzo di listino 369,90 euro. Non ovunque perché nella prima fase il device è disponibile allo store ufficiale di Milano della società cinese e nei punti vendite della grandi catene di elettronica di consumo, come Unieuro e Mediaworld (anche online).

Articolo precedenteBiciclette elettrica, se la compri Comune offre rimborso
Prossimo articoloSurface Book 2: caratteristiche e prezzi del miglior portatile Microsoft uscito in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome