Apple ha annunciato che investirà nella costruzione di due turbine eoliche costiere. Localizzate nei pressi della cittadina danese di Esbjerg, sono alte 200 metri e genereranno 62 GWh ogni anno, una quantità di energia sufficiente ad alimentare circa 20.000 abitazioni. Faranno da sito di test per parchi eolici offshore. L’energia prodotta a Esbjerg verrà utilizzata per alimentare il data center Apple a Viborg e l’eccedenza immessa nella rete elettrica danese.
Data center per App Store, Apple Music, iMessage, Siri
È ora operativo il data center Apple di Viborg, una struttura di oltre 4.000 metri quadrati che offre supporto di rete e archiviazione dati agli utenti della zona. Questo data center permette il funzionamento di App Store, Apple Music, iMessage, Siri e altri servizi in Europa, che sono quindi erogati utilizzando solo energia rinnovabile prodotta localmente.
Il progetto eolico di Esbjerg segue alla recente costruzione di uno dei più grandi impianti fotovoltaici della Scandinavia che si trova a Thisted, nello Jutland del Nord, ed è il primo progetto solare danese realizzato senza l’uso di fondi pubblici. Gli impianti fotovoltaici ed eolici supportano il nuovo data center Apple a Viborg, che è alimentato al 100% con energia rinnovabile. Apple sta portando a termine entrambi i progetti in collaborazione con European Energy.
Il fornitore tedesco Varta si è impegnato a usare solo energie rinnovabili per la produzione Apple. Le aziende della filiera Apple di tutta Europa stanno lavorando a soluzioni per ottenere energia pulita per le produzioni. Fra queste, Henkel e tesa SE, sempre in Germania, DSM Engineering Materials nei Paesi Bassi, STMicroelectronics in Svizzera e Solvay nel Belgio.
Fra le soluzioni adottate rientrano la sottoscrizione di un contratto di acquisto di energia eolica da parte di DSM (Paesi Bassi) e le tettoie con pannelli solari realizzate da STMicroelectronics in Marocco. Dopo aver aderito al Supplier Clean Energy di Apple, aziende come Solvay stanno estendendo l’uso dell’energia rinnovabile a un numero crescente di strutture.
Apple ha avviato questo programma per aiutare i suoi fornitori a ridurre il consumo di energia e passare esclusivamente all’elettricità ottenuta da fonti rinnovabili. Dal lancio, 72 fornitori di 17 Paesi si sono impegnati a usare solo energie rinnovabili per la produzione Apple. Una volta completati tutti i progetti dei fornitori Apple, si eviterà la produzione di oltre 14,3 milioni di tonnellate di CO2e su base annua.