C’è anche Steelco tra le aziende che i lavoratori (del settore IT) e non solo dovrebbero segnare sul taccuino delle opportunità. La società veneta, protagonista di cinque lustri di crescita senza soluzione di continuità, è infatti pronta ad accogliere nuove ingressi, 60 per la precisione, da qui alla fine dell’anno. Con sedi anche a Kuala Lumpur per l’Asia, a Miami per il Nord America, in Ungheria per i mercati dell’Est, oltre che in Russia, Messico, India, Germania, Francia, Spagna, Benelux e Danimarca, opera nell’ambito professionale medico-sanitario, nel settore della ricerca scientifica e nell’industria farmaceutica, molti profili riguarderanno anche il comparto IT. Restano da conoscere i dettagli, ma è facile credere che si tratta di opportunità interessanti.
Steelco ha depositato numerosi brevetti e ha in corso progetti di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti con università in Italia e all’estero. La società ha chiuso lo scorso anno con una crescita del fatturato del 21,7% con 90 milioni di euro di ricavi nell’arco di 16 anni e adesso si è posta l’obiettivo di superare il tetto di 160 milioni di euro.
Nuove assunzioni da altre aziende
Non c’è solo Steelco a manifestare attivismo in sede di assunzioni. Ecco Engineering che propone contratti a tempo indeterminato, apprendistato e stage. E anche tanti: circa 200 con esperienza e circa 300 tra neolaureati e neodiplomati in area tecnico scientifica. L’azienda va alla ricerca di data analyst, data scientist, cloud architect, robotic process automation specialist, cyber security consultant, digital transformation specialist, solution architect, project & program manager, presales specialist, account manager e sales manager per le sedi di Milano, Roma, Padova, Bologna, Torino, Firenze, Napoli e in minima parte estero.
C’è poi l’italiana Zucchetti ad aver bisogo di sistemista senior Windows, addetto centro studi, sistemista data center Linux, software developer, application consultant Erp, account manager Erp, Ex designer, project manager payroll, It security specialist, consulente safety solution, It service manager, programmatore VB.net Microsoft. Anche in questo caso il range delle opportunità è piuttosto ampio perché sono interessanti sia i profili con esperienza e sia figure neodiplomate o neolaureate in materie informatiche, ingegneristiche ed economiche. Le ricerche sono per le sedi aziendali di Lodi, Torino, Ancona, Bergamo, Riccione e Modena.
Riflettori puntanti anche su Aruba. Per le sedi di Arezzo, Ponte San Pietro (Bergamo), Bibbiena (Arezzo), Firenze, Chieti, Ferrara, il gruppo seleziona un mix tra profili tecnici e altri di interfaccia con il pubblico, visto che opera anche come b2c. Spazio a ingegneri, informatici, analisti, ma anche personale con esperienza in ambito marketing e di relazione con i clienti. Infine c’è Altran Italia a proporre contratti a tempo indeterminato, determinato e stage finalizzato all’assunzione. Le figure cercate sono esperti in ambito engineering, information technology, economia dei mercati finanziari. Richiesta la laurea specialistica in discipline ingegneristiche, scientifiche ed economiche.