Generali Italia ha siglato con Google un accordo strategico basato sul cloud per trasformare, innovare e personalizzare prodotti e servizi rivolti a clienti retail di Generali in Italia e corporate a livello globale. La partnership parte dalla Penisola, per poi estendersi a livello globale a beneficio di tutto il gruppo. Un nuovo laboratorio Generali-Google, con sede all’Innovation-Park del Leone, unirà le competenze e la tecnologia delle due aziende, attraverso l’incontro di esperti e un programma di formazione sulle nuove tecnologie e competenze del futuro.
Programma di formazione in azienda sull’intelligenza artificiale
Generali Italia e Google hanno annunciato una partnership strategica basata sul cloud per lo sviluppo di prodotti e servizi personalizzati, l’evoluzione della tecnologia digitale a supporto delle reti e la trasformazione del modello di interazione con il cliente. L’accordo, che fa leva sulla tecnologia innovativa e i servizi avanzati del cloud di Google, prevede tre aree di intervento prioritarie.
Si tratta di nuove soluzioni e servizi digitali personalizzati e connessi per la mobilità; strumenti innovativi e capacità avanzate per personalizzare l’offerta sia verso il retail sia verso il corporate e per supportare l’evoluzione del rapporto tra cliente e agente; miglior servizio al cliente, ad esempio con la gestione dei processi sempre più rapida e accurata grazie all’uso del machine learning reso disponibile dalle piattaforme di Google Cloud. Per rispondere a questi obiettivi, all’interno dell’Innovation Park di Mogliano Veneto aprirà un laboratorio in cui personale Google affiancherà gli esperti di Generali.
La partnership prevede anche un programma di formazione sulle nuove tecnologie e competenze del futuro, come intelligenza artificiale e machine learning. Nel prossimo triennio la compagnia assicurativa prevede l’aumento del 30% in formazione su questi ambiti. Multinazionali come Amazon, Apple, Facebook e Google hanno il vantaggio competitivo di acquisire molte informazioni su gusti e preferenze dei consumatori grazie alle informazioni raccolte durante le ricerche e gli acquisti via Internet e di conseguenza sono temuti dai grandi big assicurativi.
Per Generali Italia è decisiva la nuova strategia Partner di Vita al 2021 con un piano per 1.150 assunzioni. Sul front dei numeri sono previsti investimenti per 300 milioni di euro con un aumento della produttività della rete del 10-15%.