A grandi passi verso la liberalizzazione del mercato tutelato dell’energia che porterà con sé un bel po’ di novità (e qualche rischio per i consumatori disattenti) sul fronte delle bollette. In vista dell’appuntamento del prossimo anno c’è chi prova a giocare d’anticipo con una proposta integrata. Energia domestica: nasce Accendi luce & gas Coop: da maggio il nuovo marchio debutta con un’offerta multicanale online, telefonica e in oltre 300 punti vendita di Coop Alleanza 3.0 e Unicoop Tirreno. In vista della liberalizzazione del mercato tutelato di luce e gas, a maggio Luce&gas èCoop cambia nome e diventa Accendi luce & gas Coop, presentandosi con un nuovo logo e un’offerta multicanale sul web, al telefono e in circa 300 punti vendita Coop di tutta Italia.

Cosa prevede la proposta

Accendi fa capo a Alleanza luce & gas, la società per azioni nata quattro anni fa e adesso controllata da Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori italiana, che conta 2,3 milioni di soci e oltre 400 punti vendita in 12 regioni. Con il nuovo marchio Accendi, Coop punta a offrire le caratteristiche della cooperazione dei consumatori anche nell’acquisto dell’energia elettrica, portando la bolletta nel carrello di almeno 400.000 soci e clienti nei prossimi tre anni. Coop estende così ulteriormente la propria offerta in ambiti di spesa nuovi, dopo la telefonia, i carburanti, le librerie, i farmaci, i viaggi.

Il nuovo Piano industriale di Accendi per il triennio 2018-2021 prevede investimenti per 22 milioni di euro nella digitalizzazione dei processi, lo sviluppo della rete commerciale, il marketing e la comunicazione. In Italia la spesa energetica delle famiglie è pari al 5% del reddito medio: circa 1.300 euro all’anno tra luce e gas, per una voce che è superiore alla spesa media in frutta e verdura, abbigliamento e calzature e perfino a quella per la salute. Con la definitiva liberalizzazione del mercato energetico, il prossimo anno, finirà la tariffa tutelata, e oltre 20 milioni di consumatori (su un totale di 30) dovranno scegliere in autonomia a quale fornitore affidarsi.

Occorrerà dunque destreggiarsi tra proposte, tariffe, bollette e contratti non sempre trasparenti e vantaggiosi. «Accendi è il fornitore di energia che è qui per chiarire – sottolinea Antonio Cerulli, presidente della società – un nuovo punto di riferimento per tutti i consumatori, per informare e supportare chi cerca un servizio semplice e vicino, un fornitore che risolve invece di complicare, che offre informazioni corrette e soluzioni su misura, permettendo di acquistare energia al giusto prezzo, con la convenienza e la sicurezza Coop».

Articolo precedenteLenovo Z5: tutto schermo ma smartphone senza notch
Prossimo articoloSoftware pirata: non conviene installarli alle piccole e medie imprese italiane

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome