Dati patrimoniali alle giacenze, proprietà immobiliari, capacità reddituale, importi delle pensioni e saldo del conto in banco: su qualsiasi informazione le agenzie informative possono svolgere un’attività pressoché parallela a quella dell’Agenzia delle entrate. Come facciano non è poi così chiaro, anche perché i dati bancari sono protetti. Spiegano che lo scopo di questa attività di controllo dei conti correnti e di tutti i beni intestati è solo di orientare nelle loro ricerche i committenti, ma evidentemente il terreno su cui si muovono è estremamente delicato. Senza dimenticare che l’eventuale azione illegale che finirebbe per sfociare in un illecito penale che coinvolgerebbe anche il cliente.

Complessivamente sono circa 20.000 gli agenti privati a cui fare riferimento, tutti facenti parti di agenzie affiliate alla Federazione italiana istituti investigativi, informazioni e sicurezza ovvero la Federpol. I prezzi per svolgere questo lavoro? Variano in base alla richiesta, ma per le informazioni base possono essere sufficienti circa 300 euro.

Articolo precedenteA 108 anni trova un vecchio Bot e riesce a recupera il denaro
Prossimo articoloAuto diesel, blocco allo studio: in tutta Europa 43 milioni di auto inquinanti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome