Con un design rinnovato, un’interfaccia più intuitiva e decine di funzioni interessanti, Microsoft Edge è una delle migliori alternative a Google Chrome. Con la possibilità di scaricare Microsoft Edge, gli utenti di Windows 10 hanno la possibilità di fruire di una navigazione continua, senza interruzioni e in modo fluido nei propri dispositivi Android. Come altri browser, Microsoft Edge è compatibile con diverse piattaforme.

Grazie all’applicazione per Windows, MacOS, Xbox One, iOS e ovviamente Android, l’utente conserva ii segnalibri, i preferiti e le estensioni. Ma come fare a sincronizzare Microsoft Edge per Android con il nuovo Microsoft Edge per desktop?

Come installare Microsoft Edge su Android

Microsoft Edge per Android è un’alternativa totalmente gratuita per chi cerca un browser pulito, sicuro e veloce sui cellulari. Si tratta del programma di navigazione di Microsoft, quello che ha preso il posto di Internet Explorer. Edge è basato su Chromium, il browser open source che è servito come modello per Google Chrome e molti altri browser. Non sappiamo se non si tratta del principale browser web in termini di sicurezza, ma gli utenti possono essere al sicuro che i dati e le informazioni sono ben protetti durante la navigazione sul web.

Ha un’ottima protezione contro attacchi di phishing, estensioni dannose o file corrotti che possono danneggiare il funzionamento del computer o rubare i dati. Edge è molto più veloce e offre prestazioni superiori, grazie ai vari miglioramenti e ottimizzazioni che integra. Grazie alla visuale di lettura, permetti agli utenti di concentrarsi direttamente sul testo, lasciando da parte eventuali distrazioni che interrompono la lettura.

Per installare Microsoft Edge su Android, la prima cosa da fare è scaricare l’applicazione Microsoft Edge dal Google Play Store. Quindi accedere con l’account Microsoft per sincronizzare i preferiti, le password, la cronologia di navigazione e tutte le impostazioni. In questo caso, è meglio utilizzare lo stesso profilo del computer. In questo caso il browser chiede se si desidera sincronizzare le password con tutti i dispositivi, così da non doverle digitarle ogni volta che si accede a un sito web. Per farlo bisogna cliccare su Verifica, altrimenti sceglier Non ora.

A quel punto viene chiesto il permesso di condividere i dati e scegliere l’uso da concedere a Microsoft per migliorare l’esperienza di navigazione. Microsoft Edg dispone di varie funzioni che rendono l’esperienza d’uso più piacevole. Ad esempio, cercare per termini o un indirizzo specifico, utilizzare diverse schede, navigazione in incognito, configurare il motore di ricerca predefinito, installare estensioni.

Articolo precedenteeSIM: a cosa servono e le prime offerte degli operatori telefonici in Italia
Prossimo articoloCome configurare IMAP per Gmail

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome