Arriva la scocca bianca (First Snow White) per il Samsung Galaxy Note 9 che si va ad affiancare ai colori blu, nero, viola, argento e rame. Attesa già nel mese di dicembre, è stata svelata da Samsung Taiwan. Il nuovo Samsung Galaxy Note 9 è disponibile in Italia – nelle colorazioni Ocean Blue, Midnight Black e Lavender Purple – con doppio prezzo di listino: 1.029 euro per la versione da 128 GB e 1.279 euro per quella da 512 GB. In ogni caso, l’opportunità di inserire una scheda MicroSD fino a 512 GB permette di estendere lo storage fino a 1 TB. A ben vedere, le specifiche tecniche sono immutate, ma la parte posteriore con il sensore per le impronte digitali e la fotocamera è tutta verniciata di bianco.
Equipaggiato con sistema operativo Android 8.1 Oreo con Samsung Experience 9, i possessori del phablet possono scaricare in anteprima il popolare gioco Fortnite – non ancora disponibile per gli smartphone Android sul Play Store di Google – via Galaxy Apps di Samsung. Display dual edge Super Amoled da 6,4 pollici con risoluzione pari a 2.960 x 1.440 pixel, Samsung Galaxy Note 9 è spinto dal processore octa-core SoC Samsung Exynos 9810 octa-core con frequenza di clock fino a 2,7 GHz e affiancato da due tagli di RAM: 6 e 8 GB. Parte dello spazio di memoria indicato è occupato da contenuti preinstallati. Per questo dispositivo lo spazio disponibile è circa il 78% della capacità di memoria totale indicata.
Il nuovo dispositivo di casa Samsung comprende la piattaforma Samsung Knox, il riconoscimento biometrico per la sicurezza tra cui scansione delle impronte digitali, la scansione dell’iride e il riconoscimento del volto, lo SmartThings per il controllo degli oggetti Internet of things. Tra le novità del Samsung Galaxy Note 9 c’è la parziale rivisitazione della S-Pen, vero e proprio telecomando per la fotocamera con tanto di modulo Bluetooth collegato al device, funzioni per il controllo delle presentazioni e ricarica rapida in 40 secondi. Nella parte posteriore c’è spazio per un doppio sensore da 12 megapixel con la fotocamera principale dotata di un’apertura variabile ta f/1.5 e f/2.4 mentre la secondaria esibisce un’apertura fissa a f/2.4.
Il software di intelligenza artificiale consente gli utenti di ottenere scatti di nuova generazione e naturalmente di registrare video in slow motion a 960 frame per secondo, vera e propria costante nei terminali di nuova produzione. Il comparto sensori si compone di accelerometro, barometro, sensore impronte digitali, giroscopio, campo magnetico, sensore Hall, sensore HR, sensore dell’iride, sensore di pressione, sensore di prossimità, sensore di luminosità RGB. La batteria da 4.000 mAh supporta la ricarica rapida di nuova generazione e la ricarica wireless. Confermata infine la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere.