Rilasciato il nuovo aggiornamento di Final Cut Pro X, già scaricabile sul Mac App Store. Il software introduce estensioni che consentono ai professionisti del montaggio video di usare app e servizi di terze parti direttamente nell’interfaccia di editing. Le estensioni si integrano con la funzionalità di Final Cut Pro e permettono agli editor di trascinare contenuti nelle librerie dell’app, sincronizzare la riproduzione tra estensioni e timeline, aggiungere marcatori di clip. Apple punta a rendere più facile l’uso di strumenti popolari che ottimizzano la post-produzione, inclusi revisione e approvazione con Frame.io, navigazione negli archivi di filmati e acquisto con Shutterstock, e gestione degli asset con CatDV.

Estensioni disponibili sul Mac App Store

La nuova versione di Final Cut Pro include funzioni volute dai professionisti del montaggio video. La condivisione in batch consente di esportare clip o progetti multipli in un solo passaggio: è utile per gli utenti che effettuano ogni giorno transcodifiche di interi set di contenuti per rispettare scadenze stringenti o fornire versioni multiple di un progetto. La nuova finestra Comparison Viewer permette di effettuare il colour grading visualizzando immagini di riferimento, per ottenere un look coerente nell’intero progetto. La nuova finestra timecode consente a chi fa il montaggio video di seguire le diverse fasi grazie a nomi delle clip, ruoli, timecode del progetto e timecode sorgente con colori codificati in un ambiente personalizzabile e ridimensionabile.

La riduzione del rumore video di alta qualità minimizza i difetti nelle riprese d’archivio o con scarsa illuminazione. Gli editor possono creare e fornire sottotitoli in formato SRT o scegliere di integrarli direttamente nel video per garantire la compatibilità con una vasta gamma di siti web. La cornice di selezione è stata migliorata e consente di selezionare rapidamente clip singoli o l’intera storyline secondaria. Motion, l’app di motion graphic che opera in sinergia con Final Cut Pro, è stata aggiornata con un set di strumenti per il colour grading, incluse ruote colore, curve di colore, curve di tonalità e saturazione e LUT personalizzate.

Questi strumenti possono essere abbinati alle funzioni di correzione del colore in Final Cut Pro e sono disponibili in Motion per perfezionare l’aspetto di titoli e grafica motion. I nuovi filtri di Motion includono un effetto fumetto personalizzabile che trasforma qualsiasi immagine o video in un’illustrazione a colori o monocromatica. Con il nuovo filtro Tiny Planet i professionisti della motion graphic possono trasformare un video a 360 gradi in animazioni sferiche cui è possibile aggiungere keyframe affinché mutino nel tempo.

Articolo precedenteSamsung Galaxy Note 9: c’è anche la versione bianca. Disponibiità, prezzo e caratteristiche
Prossimo articoloApple, corsi gratuiti iPad per la Computer Science Education Week

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome