Samsung arricchisce la serie Galaxy A con un altro smartphone. Samsung Galaxy A20s si aggiunge tra gli altri a Galaxy A70, Galaxy A50 e Galaxy A30 e si pone come uno smartphone Android economico ma con alcuni tocchi di classe, come la sua tripla configurazione della fotocamera posteriore e il display Infinity-V da 6,5 pollici. Il device è disponibile in una sola variante di archiviazione da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Il prezzo, al cambio, è di circa 190 euro Galaxy A20s è disponibile in quattro varianti di colore: nero, blu, verde e rosso.
Samsung Galaxy A20s mostra un display Infinity-V HD+ da 6,5 pollici con notch a goccia e risoluzione pari a 1.550 x 720 pixel. Ad alimentarlo ci pensa un processore octa-core da 1,8 GHz ed è equipaggiato con Android 9 Pie, forse aggiornabile al nuovo Android 10. Offre 3 GB di RAM e 32 GB di memoria integrata ed è dotato di un sensore di impronte digitali sul retro.
Sul versante della fotocamera, si tratta di un concreto aggiornamento rispetto al suo predecessore. Il cellulare esibisce adesso un triplo sensore: principale da 13 megapixel, obiettivo ultra grandangolare da 8 megapixel con una vista del campo di 120 gradi e un sensore di profondità da 5 megapixel. Sulla parte anteriore è invece presente una videocamera da 8 megapixel per i selfie. Lo smartphone è infine dotato di una batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida di 15 W, la stessa del Galaxy A20.
Samsung Galaxy A30 e A50
Di recente la multinazionale sudcoreana ha lanciato sul mercato i device Android di fascia media Samsung Galaxy A30 e Samsung Galaxy A50. Display, fotocamera, durata della batteria: l’azienda punta alla concretezza per assicurare una soddisfacente esperienza d’uso agli utenti, prima ancora che al tentativo di stupire. Ma guai a considerarli dispositivi dozzinali perché il display è infatti da 6,4 pollici di tipo e Full HD+, le fotocamere posteriori sono tre di cui una grandangolare e anche questo oggi sembra ormai un standard, ma in realtà è raro trovarli a bordo di uno smartphone di fascia media.
La differenza principale tra Samsung Galaxy A30 e Samsung Galaxy A50 va cercata proprio in questo comparto: l’A30 mostra due sensori e non sarà disponibile sul mercato italiano. Quattro i colori tra cui scegliere – nero, bianco, blu e corallo – con prezzo di listino di 360 euro.