OnePlus ha svelato il suo primo dispositivo pieghevole, il OnePlus Open. Questo smartphone pieghevole è un passo audace nell’esplorazione delle nuove possibilità offerte dalla tecnologia di ultima generazione. OnePlus Open non solo vanta un hardware di primo piano ma offre anche funzionalità software innovative e servizi dedicati, tutto in linea con la filosofia Never Settle di OnePlus.
Questo dispositivo introduce un design minimalista ed elegante, con una colorazione esclusiva denominata Emerald Dusk che trasmette un senso di sofisticatezza. Il retro in vetro opacizzato dona al telefono un aspetto brillante in condizioni di illuminazione adeguata.
Design compatto e durabilità per OnePlus Open
OnePlus ha reinventato l’alert slider su OnePlus Open, ottimizzandolo per adattarsi alle dimensioni compatte del telefono pieghevole. Nonostante le dimensioni leggermente più grandi, l’operazione dello slider è stata migliorata per garantire un utilizzo comodo. Con uno spessore di 5,8 mm quando è aperto e un peso di 245 grammi, OnePlus Open offre un equilibrio perfetto tra praticità e compattezza. La durabilità non è trascurata, grazie alla scelta dei materiali e a un design meccanico efficiente.
La cerniera Flexion brevettata, con oltre 69 componenti rispetto alla media del settore, offre prestazioni affidabili ed è stata validata da TÜV Rheinland, istituto di certificazione internazionale. Questo dispositivo è stato sottoposto a test ambientali estremi e a oltre 1 milione di cicli di piegatura, garantendo una durata di oltre 10 anni. Micro-aperture di 0,15 mm sulla struttura di supporto del display in fibra di carbonio e una cerniera Flexion a forma di “goccia d’acqua” mantengono la piega in condizioni ottimali anche dopo un utilizzo intensivo.
OnePlus Open, fotografia avanzata e display innovativo
Il comparto fotografico di OnePlus Open è alimentato da una fotocamera principale Sony LYTIA-T808 Pixel Stacked da 48 megapixel con OIS, una fotocamera periscopica con teleobiettivo da 64 megapixel e OIS, e una fotocamera grandangolare da 48 megapixel con AutoFocus. Due fotocamere selfie, una da 20 megapixel sul display principale e una da 32MP sullo schermo di copertura, completano l’offerta fotografica. La tecnologia Pixel Stacked offre un’architettura di pixel che aumenta l’assorbimento e la memorizzazione della luce in uno spazio più piccolo, migliorando la qualità delle immagini.
OnePlus Open offre una gamma completa di lunghezze focali, da 0,6X a 10X, con uno zoom Ultra Res fino a 120X. La personalizzazione fisica del sensore teleobiettivo consente di massimizzare l’apertura alla luce, offrendo immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. La partnership con Hasselblad migliora l’effetto bokeh e l’effetto flare, offrendo un’esperienza fotografica di livello DSLR.
OnePlus Open è dotato di due display fluidi Amoled ProXDR da 2K e 120Hz, garantendo una qualità eccellente su entrambi i display. Il display di copertura da 6,31 pollici offre una luminosità massima di 2800 nit e protezione Ceramic Guard. Il display principale da 7,82 pollici presenta un rapporto schermo-corpo dell’89,6% e un triplo strato di protezione. OxygenOS 13.2 è stato progettato per migliorare la produttività, consentendo il multitasking fluido e la personalizzazione dell’esperienza utente.
Con una piattaforma Snapdragon 8 Gen 2, 16 GB di RAM LPDDR5X, 512GB di memoria ROM UFS 4.0 e una batteria da 4.805 mAh con ricarica Supervooc da 67W, OnePlus Open offre prestazioni elevate. Il supporto Wi-Fi 7 e la connettività Dual 5G assicurano connessioni veloci e affidabili ovunque. OnePlus Open è disponibile nella colorazione Emerald Dusk con un prezzo base di 1.849 euro.