Anche il 2015 ha visto l’uscita di numerosi nuovi smartphone Android, a dimostrazione che il mercato è fiorente e che le aziende produttrici sono sempre al lavoro per migliorare i propri dispositivi. Se siete alla ricerca di un nuovo smartphone Android, di seguito troverete una classifica dei migliori modelli oggi in commercio e la relativa descrizione.
I migliori smartphone Android di Novembre 2015
1) SAMSUNG GALAXY S6 E GALAXY S6 EDGE
Dotati di display da 5.1 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione Quad HD 1440 x 2560 pixel a 577 ppi, i Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge sono i migliori smartphone Android oggi in commercio.
L’unica differenza fra i due è il display ricurvo presente sul Galaxy S6 Edge. Entrambi montano il potente processore Exynos 7420 Octa-Core a 64 bit, 3 GB di RAM, scheda grafica Mali-T760 e memoria di storage da 32 GB, 64 GB o 128 GB non espandibile.
Il comparto multimediale è sensazionale e composto da una fotocamera posteriore da 16 megapixel con risoluzione 2988 x 5312 pixel, stabilizzazione ottica, autofocus e flash LED, mentre anteriormente troviamo una fotocamera da 5 megapixel.
Il Samsung Galaxy S6 e il Galaxy S6 Edge sono inoltre dotati di lettore di impronte digitali e vengono forniti con sistema operativo Android 5.0.2 Lollipop. Cinque i colori fra cui scegliere: bianco perla, nero zaffiro, oro, azzurro topazio e verde smeraldo.
I due smartphone Android sono acquistabili online a prezzi intorno a 479 euro per il Galaxy S6 e ai 600 euro della versione Edge.
2) LG G4
Lanciato a metà del 2015 come successore del G3, il nuovo smartphone Android LG G4 ha un display LCD da 5.5 pollici con risoluzione QHD 1440×2560 pixel a 434 ppi protetto da Gorilla Glass 4. È dotato di processore Qualcomm Snapdragon 808 con CPU a 6 Core, memoria RAM da 3 GB e 32 GB di storage espandibile tramite microSD.
Il comparto fotografico è stato potenziato grazie ad una fotocamera posteriore da 16 megapixel con flash Dual LED, risoluzione 5312 x 2998 pixel, apertura focale f/1.8, messa a fuoco laser e stabilizzatore ottico, mentre all’anteriore si trova un sensore da 8 megapixel.
LG G4 è in commercio con Android 5.1 Lollipop con interfaccia LG ad un prezzo intorno ai 400 euro.
3) HUAWEI P8
Si tratta del top di gamma della casa cinese Huawei. Il display da 5.2 pollici è un LCD IPS con risoluzione 1920 x 1080 a 424 ppi e il processore Octacore con 3 GB di RAM offre ottime prestazioni.
Il P8 è dotato di una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e una anteriore da 8 megapixel. Disponibile in Italia ad un prezzo che si aggira attorno ai 350 euro in quattro colorazioni (grigio, nero, oro e champagne) nelle versioni da 16 e 64 GB di memoria, espandibile fino a 128 GB tramite lo slot microSD.
4) HTC ONE M9
One M9 è l’ultimo nato in casa HTC, possiede un ampio display da 5 pollici Super LCD3 con risoluzione HD 1080 x 1920 a 440 ppi, protetto da Gorilla Glass 4. Monta un chipset Qualcomm MSM8994 Snapdragon 810 affiancato da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria di storage, anche in questo caso espandibile fino a 128 GB tramite slot per microSD.
Il comparto multimediale di questo smartphone Android è fra i migliori sul mercato, troviamo infatti una fotocamera principale da 20 megapixel con stabilizzazione digitale, autofocus e flash Dual LED, mentre all’anteriore HTC ha optato per una fotocamera da 4 megapixel.
Il nuovo HTC One M9, con sistema operativo Android 5.0 Lollipop, si può acquistare online ad un prezzo di poco inferiore ai 600 euro.
5) SONY XPERIA Z3
Si guadagna un posto nella classifica dei migliori smartphone Android di novembre 2015 anche questo dispositivo di fascia alta del colosso tecnologico Sony. È dotato di display IPS LCD da 5,2 pollici con risoluzione 1920×1080 pixel Full HD a 423 ppi e processore Qualcom Snapdragon 801 Quad-Core a 2.5 GHz e 3 GB di RAM.
Il comparto multimediale è composto da un’eccellente fotocamera posteriore da 20.7 megapixel con flash LED, lente G, Zoom 8x digitale, e una fotocamera anteriore da 2 megapixel.
Xperia Z3 esce con sistema operativo Android 4.4.4 Kitkat, ad un prezzo di poco sopra i 400 euro.