Sono tre i nuovi modelli di iPhone lanciati sul mercato da Apple e la novità principale balza subito davanti agli occhi: gli schermi grandi. I nuovi device Apple hanno un rapporto di 19,5:9. Significa che l’altezza è più del doppio della larghezza. La ragione di questa scelta è presto detta: i dati sulle ore trascorse a vedere i filmati di YouTube, ma anche a utilizzare app come Facebook, Instagram, WhatsApp e perfino piattaforme per lo streaming con Netflix e Amazon Prime Video (per non parlare in Italia di Dazn e Now TV di Sky), suggeriscono come gli utenti abbiano bisogno di un display più grande per rendere più soddisfacente l’esperienza di visione. Da qui la risposta di Apple

iPhone XS Max esibisce un display da 6,5 pollici, non solo il più grande mai prodotto della società di Cupertino, ma anche uno dei più mastodontici in assoluto. Tanto per intenderci iPad mini ha uno schermo da 7,9 pollici. Sarà risolto il problema della durata della batteria, considerato che il produttore assicura due ore e mezza di autonomia in più rispetto a iPhone X? Ma gli iPhone di nuova generazione sono tre: una versione che parte da 889 euro chiamata XR e proposta in più colori (space gray, silver, corallo, blu, giallo con una versione Product Red), una seconda che rappresenta l’evoluzione del top di gamma lanciato sul mercato lo scorso anno ovvero iPhone XS (da 11.89 euro) e appunto iPhone XS Max (da 1.289 euro).

In ogni caso, il tasto fisico frontale diventa un ricorso e per muoversi nelle schermate si utilizzano solo le gesture. Tra le novità si segnala l’implementazione dello Screen Time, una sorta di cronometro che calcola il tempo trascorso con lo smartphone in mano o con un’app. I tre nuovi iPhone mostrano comunque il medesimo aspetto con display fullscreen con cornici al minimo e in alto una tacca (il famigerato notch) che ritaglia lo schermo. Il modello che aggiorna iPhone X è spinto dal più potente processore A12 Bionic ed esibisce un upgrade di fotocamera e batteria. Fra le opzioni a disposizione, anche quella con uno storage di 512 GB. iPhone XS punta sulla dual Sim con tecnologia E-Sim.

iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR: quando escono in Italia

In sintesi, iPhone XS e iPhone XS Max hanno lo stesso design di iPhone X, mentre cambiano processore, fotocamere e memoria (fino a 512 GB). I nuovi smartphone della mela morsicata arriveranno in Italia il 21 settembre, a partire rispettivamente da 1.189 e 1.289 euro. Tutto nuovo iPhone XR, con schermo da 6,1 pollici, in arrivo a ottobre a partire da 889 euro. La quarta generazione dell’Apple Watch sarà disponibile il 21 settembre a partire da 439 euro.

Articolo precedenteFabian Tomasi morto. La lotta contro glifosato, Monsanto e pesticidi
Prossimo articoloApple, perché i nuovi iPhone deludono. Parola agli esperti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome