Si tratta di una via di mezzo tra uno skate e un monopattino. Quel che è certo è che gli hoverboard sono la tendenza del momento. Anche se non fluttuano a mezz’aria, hanno due ruote e si guidano senza manubrio. Per restare in equilibrio è necessario controllare il movimento del veicolo con i piedi: per andare avanti ci si piega in avanti, spingendo verso il basso con la punta dei piedi, mentre per spostarsi indietro ci si piega leggermente nella stessa direzione, spingendo sui talloni. Il segreto risiede nelle ruote: ciascuna di esse contiene un motore e una serie di sensori in grado di rilevare inclinazione e velocità. Attivati dal peso del guidatore, inviano le informazioni raccolte a una scheda di controllo, a un giroscopio e al “cervello”.
DOC 6.5: hoverboard elettrico
Nilox DOC hoverboard è un mix di tecnologia e design messi al servizio della mobilità personale. L’hoverboard consente di spostarsi in libertà con la massima semplicità e il minimo ingombro che nessun altro mezzo a motore è in grado di assicurare: basta salire sulla pedana sotto cui sono alloggiate le due ruote da 6,5 pollici e dopo pochi minuti si acquisisce già la dimestichezza necessaria per guidarlo bilanciando il proprio peso per andare avanti, indietro, a destra e sinistra. Il motore elettrico che arriva a un massimo di 10 km/h permette di salire su leggere pendenze e muoversi anche su superfici non perfettamente lisce. Con la versione Plus, tutto questo si può fare ascoltando la propria musica preferita semplicemente collegando la cassa Bluetooth posizionata sotto la pedana al proprio smartphone o lettore musicale. Le doppie batterie garantiscono una capacità di utilizzo fino a due ore o 15-20 km a seconda di variabili come peso e condizioni meteo, e necessitano di un tempo di ricarica di circa due ore.
DOC Off Road: hoverboard elettrico
DOC Off Road è un modello di hoverboard pensato da Nilox per gli amanti del fuori pista. Il mezzo consente una maggiore stabilità e facilità di guida grazie alle ruote a 10 pollici adatte anche per i terreni più sconnessi, pesa 11,5 kg e garantisce un’autonomia di 20 km percorsi alla velocità massima di 10 km/h con una sola ricarica che si ottiene in circa due ore. DOC Off Road è disponibile nel colore nero-verde e in nero-oro nella versione Bluetooth siglata DOC Off Road Plus.
DOC Skateboard: skateboard elettrico
Anche le iconiche tavole da skateboard, simbolo di acrobazie e ribellione, vengono contaminate dalla tecnologia di Nilox con DOC Skateboard, mezzo capace di viaggiare a una velocità di 12 km/h e dotato di un’autonomia di 25 km con una carica completa, che si ottiene in circa 2,5 ore. Stabile e facile da trasportare grazie alla maniglia integrata nella pedana, DOC Skateboard è disponibile nelle varianti colore legno-blu e legno-nero e in versione all black per il modello DOC Skateboard Plus con connettività Bluetooth integrata.
DOC Air: monopattino elettrico
DOC Air di Nilox è un monopattino elettrico pensato per chi cerca un mezzo agile ed ecologico per spostarsi e divertirsi in contesti urbani. Con una spesa giornaliera di pochi centesimi permette di raggiungere qualsiasi punto della città grazie all’autonomia che va dai 15 ai 25 km, ottenuti dopo sole due-tre ore di ricarica e potendo contare su una velocità massima di 25 km/h. Contraddistinto da un design compatto e filante, DOC Air è dotato di acceleratore a farfalla sul manubrio, tasto multifunzione che permette di selezionare tre differenti velocità, freno elettronico sul manubrio e in posizione classica sopra la ruota posteriore e infine batteria rimovibile. Il monopattino pesa 10 kg e può essere piegato e riposto in meno di un metro di spazio per essere portato ovunque e, grazie a due piccole ruote intelligenti, è possibile trasportarlo come un trolley senza alcuna fatica quando non è in uso.