L’ultimo nato in casa Cupertino si chiama Apple Watch Series 3. Lo smartwatch è completamente impermeabile fino a 50 metri è dotato di Gps integrato con altimetro, ha un processore più potente e il nuovo chip wireless W2. Grazie alla nuova CPU, l’assistente vocale Siri è adesso in grado di parlare direttamente dallo speaker dell’orologio o dagli auricolari wireless collegati. In occasione dell’ultimo keynote, Apple ha presentato anche la versione LTE del nuovo smartwatch, dotata di e-SIM che replica il numero telefonico di iPhone ed è quindi indipendente dallo smartphone Apple. Una precisazione è indispensabile: la versione LTE non è compatibile in Italia. Il dispositivo arriverà quando Apple adatterà la sua tecnologia alle reti dati presenti nel nostro Paese.

Scegliere il miglior Apple Watch non è un’operazione semplice per la semplice ragione che sono tanti i parametri da prendere in considerazione il cui peso varia in base alle personali esigenze. A scaffale si segnalano

Watch Sport. Argento, vetro Ion-X e cinturino in fluoroelastomero.

  • Cassa 38 mm 279 euro
  • Cassa 42 mm 309 euro

Questa versione dell’orologio della società di Cupertino è realizzata con cassa in alluminio anodizzato e vetro Ion-X, caratteristiche che lo rendono leggero e allo stesso tempo robusto. Integra accelerometro, GPS e cardiofrequenzimetro per monitorare le attività e fornire tutte le informazioni necessarie per controllare lo stato di forma. Lo smartwatch offre infatti la migliore integrazione con i servizi di iOS e Apple e molte delle applicazioni. In buona sostanza è possibile visualizzare le notifiche dello smartphone sull’Apple Watch, dagli SMS ai tweet passando per gli avvisi di Gmail e le novità su Instagram.

Watch Series 3. Alluminio, cinturino in fluoroelastomero, Gps e resistente all’acqua 50 metri.

  • Cassa 38 mm 379 euro
  • Cassa 42 mm 409 euro

L’Apple Watch Series 3 è stato concepito anche per chi si dedica ad attività sportive. Il device della mela morsicata resiste all’acqua, ha il Gps ed è disponibile anche in versione Nike+. Si tratta di una sorta di personal trainer a portata di polso. Lo smartwatch offre la migliore integrazione con i servizi di iOS e Apple e molte delle applicazioni. In buona sostanza è possibile visualizzare le notifiche dello smartphone sull’Apple Watch, dagli SMS ai tweet passando per gli avvisi di Gmail e le novità su Instagram.

Watch Series 3 Nike+. Alluminio, cinturino in fluoroelastomero, Gps e resistente all’acqua 50 metri.

  • Cassa 38 mm 379 euro
  • Cassa 42 mm 409 euro

 

Articolo precedenteiPhone X: impossibile rispondere alle chiamate. Problema diffuso e soluzioni
Prossimo articoloPoste: piano industriale: pagamento digitali e mobile, ma anche taglio di uffici

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome