Il nuovo HomePod di Apple presenta un design elegante e sofisticato. La sua particolare superficie, realizzata con un tessuto a rete senza cuciture, acusticamente trasparente e retroilluminata è disponibile in due varianti di colore: bianco e mezzanotte. Quest’ultimo colore, realizzato con tessuto a rete riciclato al 100%, si distingue per la sua sostenibilità. Il nuovo HomePod include un cavo di alimentazione intrecciato in tinta con il dispositivo, che rende la sua integrazione nell’ambiente ancora più armoniosa e fluida.
Come funziona il nuovo Apple HomePod
Il sistema audio di HomePod è composto da una combinazione di tecnologie avanzate progettate per offrire un’esperienza audio di alta qualità. Il potente woofer ad alta escursione, con un motore di azionamento del diaframma da 20 mm, è stato specificatamente progettato per offrire bassi profondi e ricchi. L’integrazione di un microfono con equalizzatore di bassi e cinque tweeter in array con tecnologia di beamforming, che lavorano insieme intorno alla base dello speaker, consente di ottenere una risposta sonora di elevata qualità.
Il chip S7 è alimentato da software avanzato e tecnologie di rilevamento del sistema per offrire un audio computazionale altamente avanzato. La tecnologia di rilevamento della stanza consente a HomePod di adattarsi al suo ambiente, riconoscendo le riflessioni acustiche delle superfici circostanti e modificando la risposta sonora in tempo reale in base alla sua posizione.
Il controllo direzionale dei tweeter, basato sulla tecnologia di beamforming, consente di indirizzare il suono direttamente verso l’ascoltatore, offrendo voci cristalline e una risposta sonora ricca e dettagliata. L’utente ha accesso a un vasto catalogo di oltre 100 milioni di brani tramite Apple Music, e può scegliere di ascoltare l’audio in modalità stereo con due HomePod o creare un’esperienza home theater coinvolgente con Apple TV 4K.
Grazie all’integrazione di Siri, l’utente ha la possibilità di accedere a un vasto catalogo musicale, cercare brani in base a vari criteri come artista, canzone, testo, decennio, genere, atmosfera o attività, e controllare la riproduzione musicale con semplici comandi vocali.
Come si integra con l’ecosistema Apple
La tecnologia Ultra Wideband rende possibile per l’utente trasferire contenuti in riproduzione sul proprio iPhone, ad esempio brani musicali, podcast o chiamate, direttamente su un HomePod. Questo è possibile grazie alla semplice vicinanza dell’iPhone all’HomePod, che consente il controllo e la ricezione di consigli personalizzati. La capacità di riconoscimento vocale fino a sei voci diversi permette a ogni persona nella stanza di utilizzare personalmente HomePod, accedere alle proprie playlist, programmare promemoria e gestire eventi di calendario.
HomePod è anche progettato per funzionare con Apple TV 4K, creando un’esperienza home theater potente. Il supporto eARC (Enhanced Audio Return Channel) su Apple TV 4K consente di utilizzare HomePod come sistema audio per tutti i dispositivi collegati alla TV. Con l’aiuto di Siri su HomePod, l’utente può controllare la riproduzione su Apple TV senza alzare un dito. L’app Dov’è su HomePod rende possibile per l’utente localizzare i propri dispositivi Apple, come un iPhone, tramite la riproduzione di un suono sul dispositivo smarrito. Con l’aiuto di Siri, è possibile anche individuare posizioni di persone care che hanno deciso di condividere la loro posizione tramite l’app.