Sui contatti tra Facebook e JPMorgan, Wells Fargo, Citigroup e U.S. Bancorp c’è il Wall Street Journal pronto a giurare. La società di Marck Zuckerberg avrebbe chiesto alle grandi banche a stelle e strisce di condividere le informazioni finanziarie dei loro clienti incluse quelle relative al saldo dei loro conti corrente e alle transazioni effettuate con carte di credito o bancomat. Dati sensibilissimi, insomma, con un obiettivo ben preciso: trasformare l’azienda in una piattaforma da commercio elettronico e non solo un portale per lo scambio di amicizie. Zuckerberg vorrebbe insomma portare il saldo dei conti correnti su Messenger con tanto di alert per gli iscritti a stare attenti alle frodi.
Ma poi è la stessa società a precisare come l’idea di fondo del progetto sia che messaggiare con una banca possa essere una cosa migliore che aspettare al cellulare. E Facebook, fa presente, non starebbe usando queste informazioni se non per permettere questo tipo di esperienze e non per scopi pubblicitari o di altro tipo.