Non c’è limite agli sconti, alle offerte e alle occasioni che si possono cogliere in questo Black Friday 2018 e nella settimana che lo precede. Le opportunità sono tante e coinvolgono ogni comparto. E come ogni anno, tra i più attivi c’è della partita Amazon con offerte continue che coinvolgono anche smartphone e tablet, fotocamere e TV, giochi e giocattoli, film e serie TV in dvd e blu-ray. Ecco poi gli sconti di eBay per Black Friday 2018, fino al 70% e fino a lunedì 26 novembre 2018. In tutti i casi non sono previsti spese per la spedizione dei prodotti a casa. Altre occasioni passano naturalmente dalle grandi catene di vendite come Unieuro, Euronics, Trony e Mediaworld, così come singolarmente dai produttori Apple, Samsung, Huawei. Ecco allora che tra le opportunità Amazon di oggi giovedì 22 novembre 2017 si segnalano:
- [amazon_textlink asin=’B07BRCJSVK’ text=’Amazon Echo Spot altoparlante intelligente’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ed2ac3f6-ee2a-11e8-bbd4-b93189fa5bfd’] a 99,99 euro
- [amazon_textlink asin=’B01J90P010′ text=’Kindle Fire 7 tablet’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f603c803-ee2a-11e8-8af6-139c9adf9e2a’] a 49,99 euro
- [amazon_textlink asin=’B07FWQNCNW’ text=’Acer Swift 1 SF114-32-P56T notebook’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ff075d92-ee2a-11e8-8983-950e76380cfc’] a 399 euro
- [amazon_textlink asin=’B06ZZ2LC7Y’ text=’Audio-Technica ATH-AR3BT BK Headset’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’06f9f97c-ee2b-11e8-a1c9-c9bdfb84bc75′] a 69,99 euro
- [amazon_textlink asin=’B071F8HTG4′ text=’Monopoly classico’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0f2642c5-ee2b-11e8-84bc-1b36585d31c4′] a 14,99 euro
- [amazon_textlink asin=’B01KO1RJ08′ text=’Kodak KPM-210W stampante fotografica mini con dock per iPhone e Android’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’180a1b0a-ee2b-11e8-8a3c-2b95f5257598′] a 75 euro
Offerte, prezzi e sconti: come confrontare
Il primo sito web da consultare per confrontare come il prezzo dei prodotti è variato nel tempo, così da mettersi al riparo da furbate e fregature, è camelcamelcamel.com. Offre la possibilità di tracciare il prezzo di un prodotto desiderato e di osservarne l’andamento nel tempo. Il servizio suggerisce prodotti con gli sconti più convenienti in base alle categorie di maggior interesse per gli utenti. Ecco poi trovaprezzi.it: il comparatore di prezzi ha anche un’app con cui navigare fra le offerte di circa 3.000 shop online, per un totale di 13 milioni di prodotti. Nella sezione Ribassi è possibile vedere quali sono i prodotti che hanno subito gli sconti più rilevanti.
Infine c’è CheapHarry ovvero un programma per Facebook Messenger che segue i prezzi dei prodotti Amazon e invia un avviso ogni volta che il prezzo si abbassa. Basta inviare in chat il link del prodotto e attendere la notifica. Il plus rispetto agli altri prodotti è la non richiesta di alcuna iscrizione. Secondo l’Holiday readiness report di Salesforce, il periodo intorno al Black Friday 2018 farà fatturare 682 miliardi di dollari solo negli Stati Uniti. Durante il Cyber Monday l’89% degli articoli beneficerà della spedizione gratuita per invogliare le vendite. Se Black Friday e Cyber Monday fanno gola ai consumatori alla ricerca del miglior regalo di Natale a prezzo ridotto, per i negozianti statunitensi il periodo che dà il via allo shopping di Natale è capace di rappresentare il 30% delle vendite annuali, sempre secondo Salesforce.