Attenzione per tutti i correntisti PostePay sta circolando una nuova truffa via SMS che richiede di confermare i propri dati pena la sospensione del conto corrente. Ovviamente si tratta di una truffa, a cui però sono ancora in molti a caderci. Questa volta è spettato ai titolari PostePay ma succede un po’ per tutti gli istituti bancari.
Correntisti PostePay e possessori di carta prepagata di nuovo presi di mira dagli hacker. Una nuova truffa sta circolando via SMS, email e WhatsApp in cui viene chiesto di accedere immediatamente al proprio conto online.
La motivazione, che trae in inganno molti possessori di PostePay, è l’imminente sospensione del conto se non vengono aggiornati i dati.
Si tratta di una nota tecnica di phishing in cui l’utente viene rimandato su un sito identico a quello di Poste ma che di fatto non è il loro. L’utente quindi inserirà, come sempre, i suoi dati di accesso e così facendo fornirà in modo del tutto volontario i suoi dati di accesso agli hacker, inconscio di stare su un sito web falso.
Come si può evitare tutto ciò? Prima di tutto in nessun caso nè Poste nè altri istituti bancari effettuano avvisi e richieste del genere tramite sms, whatsapp o email.
Controllare poi sempre che l’indirizzo del sito su cui si stanno inserendo i dati sia quello ufficiale dell’istituto. Inoltre se abbiamo impostato la memorizzazione della username e password, queste non vengono precompilate e mostrate su un sito falso.
In ogni caso se il danno è stato fatto, ed è possibile accorgersene perché o non si riesce ad entrare nel sito web falso o una volta entrati ci mostrano dati completamente diversi dai propri, è bene accedere al sito di Poste.it ufficiale e modificare immediatamente i dati di accesso.