Meglio stare attenti a ogni dettaglio perché si fa presto a dire che il roaming è stato cancellato. Ci soni alcuni casi (o eccezioni, dipende dal punto di vista), in cui i costi per le chimate dall’estero, anche all’interno dei Paesi dell’Unione europea, sono ancora attivi. Già, perché i costi supplementari sono aboliti sono all’interno di questo spazio e non del continente europeo. Significa che il roaming ovvero i costi aggiuntivi per chi usa lo smartphone all’estero, è attivo a San Marino e nei vicini Svizzera, Albania, Bosnia, Serbia e Montenegro. E poi, in quanto sanno che quando ci si muove sul traghetto o comunque lungo i fiumi o i laghi occorre che il cellulare sia connesso a una rete mobile terrestre per evitare i costi di roaming altrimenti il cellulare si aggancia alle reti di trasmissione radio? Questa accortezza vale anche per i Paesi dell’Unione europea.

Il tutto senza dimenticare che per evitare abusi come l’utilizzo di una SIM straniera economica in un Paese dove i prezzi sono superiori, i gestori possono far scattare controlli dal quarto mese in cui i consumi avvengono solo all’estero, così come stabilire un limite massimo alla quantità di traffico di roaming da utilizzare.

Articolo precedenteiOS 11.4.1: c’è la beta 2 per iPhone e iPad prima di iOS 12
Prossimo articoloMigliori browser per navigare con Android e iPhone

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome