L’avevamo ammirato meno di due mesi fa nel corso della presentazione in cui Tim Cook mostrò anche il nuovo iPhone 6s e finalmente è disponibile anche in Italia: stiamo parlando di iPad Pro, il nuovo tablet realizzato da Apple, da molti ritenuto il miglior tablet del 2015.
DISPONIBILITÀ – Da mercoledì 11 novembre è possibile ordinare direttamente sul sito ufficiale di Apple il nuovo iPad Pro, che per il fine settimana arriverà anche nei negozi degli operatori dei rivenditori autorizzati Apple. Al momento i tempi di consegna per l’acquisto online sono di 3-5 giorni.
PREZZO – Il prezzo dell’iPad Pro è di 919 euro per la versione da 32 GB con connettività WiFi, a cui si aggiungono nuovi accessori come la Apple Pencil, al prezzo di 109 euro, e la Smart Keyboard, tastiera intelligente che funge anche da cover e sostegno, a 179 euro. Per la versione da 128 GB il prezzo sale a 1.099 euro, mentre per l’iPad Pro da 128 GB WiFi + Cellular sono necessari 1.249 euro. Le nuove Smart Cover per iPad Pro in poliuretano disegnate da Apple saranno disponibili per 69 euro in grigio antracite e bianco.
CARATTERISTICHE – iPad Pro è disponibile in tre diverse colorazioni, argento, oro e grigio siderale, e il design ricorda quello dell’iPad Air 2. Tuttavia sono numerose le caratteristiche che lo contraddistinguono: lo schermo è da 12,9 pollici, un display Retina da 5,6 milioni di pixel e una risoluzione da 2.732 × 2.048 pixel, una differenza enorme rispetto al classico iPad che ha uno schermo da 9,7 pollici. L’iPad Pro monta il nuovo processore A9X di terza generazione, con architettura a 64 bit di livello desktop e 4GB di RAM, ha due fotocamere, una posteriore con un sensore da 8 Megapixel, e una anteriore da 1,2 Megapixel.
CONVIENE COMPRARLO? – L’iPad Pro si rivolge principalmente a due target di mercato: il settore business e quello dell’insegnamento, ossia ad utenti che hanno bisogno di lavorare su schermi di grandi dimensioni. Infatti rappresenta una valida alternativa per tutti coloro che vogliono creare disegni, illustrazioni, schizzi, modelli 3D e allo stesso modo consente all’insegnante di sperimentare nuove modalità di apprendimento (video, animazioni, grafici). Grazie anche alla possibilità di usare accessori come la Apple Pencil, iPad Pro potrebbe rappresentare un ottimo strumento per altre categorie di professionisti, come i Dj e i grafici pubblicitari, poiché potrebbero essere agevolati dai miglioramenti apportati alla qualità dell’immagine e del suono. Sicuramente non si tratta di un tablet economico e il prezzo ben al di sopra della media potrebbe scoraggiare molti dall’acquisto.