Calendario alla mano sono già dieci gli anni di vita dell’App Store ovvero il market digitale da cui scaricare le app per iPhone e iPad. Il 10 luglio 2008, con il lancio dell’App Store e delle prime 500 app, la società di Cupertino ha dato infatti il via a un vero e proprio fenomeno culturale, sociale ed economico che ha cambiato il modo in cui le persone lavorano, giocano, entrano in contatto e viaggiano. Negli ultimi dieci anni, l’App Store ha creato un luogo in cui utenti di ogni età possono trovare le app più adatte alle proprie esigenze e un’app economy dinamica in cui sviluppatori grandi e piccoli possono esprimere la propria creatività.

Le app più scaricate di sempre nei 10 anni dell’App Store

Stando ai adatti diffusi dalla società di Cupertino, oggi i clienti di 155 Paesi visitano l’App Store più spesso, ci restano più a lungo, e scaricano e usano sempre più app sia per iPhone e sia per iPhone. Da quando le app hanno fatto la loro comparsa su smartphone e tablet ci sono però alcune costanti ovvero quelle app più scaricate delle altre. Quali? Ecco la top ten:

  1. Facebook
  2. Facebook Messenger
  3. YouTube
  4. Instagram
  5. WhatsApp
  6. Google Maps
  7. Snapchat
  8. Skype
  9. WeChat
  10. QQ

L’App Store ha accolto allora tutti gli sviluppatori, dalle ditte individuali alle grandi software house, per proporre idee originali, creare app di alta qualità e distribuirle a un numero di clienti in tutto il mondo che aumenta ogni giorno e oggi supera un miliardo di persone. MLB At Bat, Tap Tap Revenge, Trism, The New York Times, eBay e Travelocity hanno rappresentato l’ampia gamma di app disponibili fin da subito, e hanno reso possibile un modo tutto nuovo di viaggiare, giocare ai videogame, leggere le notizie e godersi lo sport, direttamente dal palmo della mano. E sempre a proposito di app, quali sono quelle che hanno generato più entrate? La seconda top ten è presto detta:

  1. Netflix
  2. Spotify
  3. Pandora Radio
  4. Tencent Video
  5. Tinder
  6. Line
  7. IQIYI
  8. Hbo Now
  9. Kway
  10. QQ

L’App Store apre insomma le porte agli sviluppatori e offre ai clienti un’esperienza nuova. Come spiegato da Phil Schiller, Senior Vice President, Worldwide Marketing di Apple, in questo primo decennio, l’App Store ha superato le aspettative, e non solo in riferimento alle app innovative ideate dagli sviluppatori ma anche del modo in cui i clienti le hanno integrate nella loro vita quotidiana. Da qui l’orgoglio manifestato per quello che hanno creato gli sviluppatori e per quello che riservano i prossimi 10 anni.

Articolo precedenteSurface Go: tablet economico per sfidare iPad e Chromebook
Prossimo articoloAttacchi informatici: 140 al giorno in Italia. Siamo tutti spiati online

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome