Già possibile il download di iOS 12 in versione beta per tutti i modelli di iPhone e iPad compatibili. Apple ha messo a disposizione per tutti l’aggiornamento di sistema operativo ovvero una versione di prova di quella release definitiva che vedrà la luce solo in autunno ovvero in sostanziale contemporaneità con il lancio sul mercato della nuova generazione di iPhone. A ogni modo, essendo una beta, è inevitabile che l’iOS 12 sia soggetto a bug e problemi in tutte le sue declinazioni per iPhone, iPad e iPod touch. Il consiglio per chi intende scaricare e installare questa beta è di procedere con cautela ovvero eseguire un backup dei dati presenti nel terminale e, se possibile, provarla su un dispositivo diverso dal principale.
Come scaricare iOS 12 beta pubblica
Si ricorda che il nuovo aggiornamento del sistema operativo della multinazionale della mela morsicata è compatibile con iPhone X, iPhone 8 Plus, iPhone 8, iPhone 7 Plus, iPhone 7, iPhone 6S Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone SE, iPhone 5S, iPad (2018), iPad (2017), iPad Pro 12,9 pollici di prima e di seconda generazione, iPad da 10,5 pollici di prima e di seconda generazione, iPad Pro 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2, iPod Touch di sesta generazione. Per testare la beta pubblica di iOS 12 occorre collegarsi alla pagina https://beta.apple.com/sp/betaprogram/ da iPhone (o iPad) e accedere con l’ID Apple personale.
I due link da cliccare sono “enroll your iOS device” prima e “Download profile” poi. Al termine della procedura di installazione automatica, riavviare il device e accedere a Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software per installare la beta pubblica di iOS 12. Per rimanere aggiornati sulle esperienze d’uso in questa prima fase di prova con l’iOS 12, il suggerimento è di tenere sotto controllo il forum ufficiale del sito Apple così come quello del sito MacRumors, ricco di prove e commenti. Si ricorda come sia comunque sempre possibile effettuare il downgrade al precedente iOS 11.4, ultima release ufficiale di Apple, così come inviare feedback al Bug Reporter di Apple.
Infine, per verificare manualmente la presenza dell’upgrade dal proprio iPhone o iPad (non solo iOS 12), non appena disponibile e facendo presente come la ricezione della notifica sia automatica per tutti i device compatibili, è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.