Quasi come se fosse il gioco del domino, ecco che dopo il movimento del primo tassello è iniziata una reazione a catena. Tutto era nell’aria: restava solo da capire la tempistica dell’arrivo sul mercato degli operatori telefonici low cost con le loro tariffe per cellulari super convenienti. A dare il via ci hanno pensato i francesi di Iliad. Sul piatto mettono minuti e SMS illimitati oltre a 30 GB di Internet su rete 4G a 5,99 euro al mese. Quindi c’è ho. (di Vodafone) con lo stesso pacchetto ma a 6,99 euro. Tim si è mossa in anticipo con la creazione di Kena Mobile ma con diversi tipi di tariffe. Quella più competitiva è Kena Power: 1.000 minuti di conversazione, 50 sms e 20 GB di traffico web a 5 euro al mese.

Come viene fatto notare, l’offerta Iliad è la più competitiva in termini di rapporto tra costo tariffa e composizione pacchetto. Il dubbio rimane sulla copertura del segnale che in alcune zone sembra non essere paragonabile a quello degli altri operatori. Ma sono da mettere ragionevolmente in conto miglioramenti alla rete.

Articolo precedenteiOS 12 beta pubblica: problemi, compatibilità e downgrade. Come scaricare l’aggiornamento
Prossimo articoloWhatsApp segnala i messaggi inoltrati con il nuovo aggiornamento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome