Oramai siamo sempre più legati ai dispositivi mobili e c’è sempre più gente che si collega al web da telefonino o tablet grazie anche alla grande diffusione in tutto il mondo di terminali Android molto economici. Da qui l’esigenza di aprire dai dispositivi mobili tutti i file disponibili per il computer. Una delle app più utili, è senza dubbio quella che permette di aprire i file compressi. Cartelle Zip e Rar consentono infatti di risparmiare spazio e per un dispositivo mobile che ha spazio molto ridotto rispetto al pc, è una validissima proposta.
Come aprire file ZIP e RAR su Android?
Una delle App più usate si chiama ZArchiver, applicazione gratuita che riconosce automaticamente i file rar o zip (ed altri formati) permettendo di aprirli in pochi tocchi. Simile per funzionalità e popolarità, AndroZip, ha funzionalità extra rispetto ad un normale visualizzatore di file Zip, permette infatti l’estrazione drag & drop (trascinare e rilasciare i file) e funziona anche da File Manager per effettuare backup o installare altre App. Si può spostare l’App su SD esterna e occupare meno spazio sulla memoria del dispositivo, procedura che con altre app è complessa e richiede l’intervento di applicativi appositi.
Molto semplice e fluida è Simple Unrar che come dice il nome è limitata a file RAR (fino al tipo 5). Easy Unrar Unzip e Zip è più complessa, funziona con tantissimi formati, apre file protetti da password e può essere potenziata comprando la versione premium, di base comunque può anche creare file Zip da Android.
Nella lista va messa anche la famosa WinZip che oggi supporta non solo i file Zip ma anche quelli RAR ed è disponibile per dispositivi Android. La lista si conclude con lo “spietato rivale” di WinZip, WinRar presente sul Google Play Store fa concorrenza con una versione dedicata “RAR per Android” per aprire file RAR e Zip.
A voi la scelta!