Come si fa a difendere il proprio smartphone Android da malware, virus e altro codice spazzatura? Come si faceva su Windows, grazie agli antivirus e ai firewall. Sembra paradossale, ma anche l’ambiente open source più diffuso al mondo sta affrontando i problemi del sistema proprietario per eccellenza e, anche se McAfee ha alzato bandiera bianca sostenendo che la protezione assoluta non può esistere e, anche se il problema dei virus su cellulari è molto antico, oggi il problema è persino più grave.

Un’ampia gamma di funzioni

Tuttavia è pur vero che ci sono applicazioni che, secondo i propri sviluppatori, permettono di rilevare il malware e prevenire infezioni. Su Google Play hanno sono presenti app che permettono di migliorare la protezione della riservatezza. Mentre servizi cloud già consentono funzioni avanzate di backup, la vera svolta è la possibilità di usare il GPS per rilevare sempre la posizione del dispositivo.

Come scegliere?

Vista la pletora di applicazioni che risiedono su Google Play, non è facile individuare quello più appropriato. AV-TEST – The Independent IT-Security Institute, istituto di ricerca tedesco specializzato in questo genere di comparazioni, ha confrontato alcuni degli antivirus disponibili per Android, arrivando a stilare una classifica pubblica che, secondo gli informatici tedeschi, vedrebbe ben 14 app a garantire una protezione assoluta contro ogni tipo di virus, malware o qualsiasi altra cosa.

I criteri

I tedeschi sono pronti a scommetterci, forti dei loro criteri di valutazione. Il primo è la certificazione AV-TEST che si ottiene quando l’applicazione testata raggiunge una valutazione pari o superiore a otto. Viene anche assegnato un punteggio in base a quanto malware viene rilevato e uno che va a premiare l’usabilità. Inoltre, nel caso l’app offra funzionalità aggiuntive, viene offerto un punto extra. 

Sì, ma che app scegliere?

Secondo AV-TEST, i migliori software di protezione per Android sono

  1. Avira Free Android Security
  2. Bitdefender Mobile Security
  3. G Data Internet Security
  4. Kingsoft Mobile Security
  5. KSMobile Clean Master
Articolo precedenteMeme divertenti: come fare a crearli con app e siti
Prossimo articoloSony WF-1000XM4, nuove cuffie true wireless: caratteristiche e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome