La tecnologia wireless ha subito un’evoluzione sorprendente negli ultimi 40 anni e si sta per entrare nella fase di implementazione della quinta generazione di comunicazione wireless, ovvero il 5G. Questo nuovo standard avrà un impatto significativo sulle telecomunicazioni, creando una base per la rete del futuro che sarà in grado di supportare un numero maggiore di dispositivi e garantire una comunicazione a velocità più elevate. Il 5G affronterà i problemi esistenti attraverso l’innovazione in tre aree cruciali: connettività, latenza e larghezza di banda.

La connettività si riferisce alla quantità di dispositivi che possono comunicare tra loro, attualmente superiore a 5 miliardi. La latenza si riferisce al tempo che un dispositivo impiega per inviare e ricevere i dati, ovvero il tempo necessario per la trasmissione di dati da una fonte a una destinazione. Una maggiore larghezza di banda per il 5G permetterà velocità di download estremamente elevate, rendendo possibile l’utilizzo di nuove applicazioni come lo streaming video a 360 gradi. Con la rapida evoluzione della tecnologia, esistono numerosi siti, app e mappe per verificare la copertura 5G.

App, siti e mappe per sapere se c’è la copertura 5G

Nel panorama delle mappe per la verifica della copertura 5G, nPerf merita particolare attenzione. Questa mappa raggruppa informazioni riguardanti le antenne 5G sia in Italia che all’estero, basate sui dati raccolti dall’app nPerf utilizzata dagli utenti per valutare la qualità e la velocità della rete. Anche Speedtest fornisce informazioni sulle coperture 5G, utilizzando i dati raccolti dagli utenti tramite i test di velocità effettuati attraverso il servizio Ookla.

L’accuratezza di questa mappa può essere migliorata con la partecipazione degli utenti, che possono effettuare un test di velocità nella propria zona di residenza scaricando l’app per Android o iOS.

Copertura5g.it si basa sulla segnalazione degli utenti, ma per questo motivo non è sempre completamente affidabile e alcune antenne potrebbero non essere rappresentate. È importante tenere presente che la tecnologia 5G non è ancora ampiamente diffusa in tutto il territorio italiano e che gli operatori stanno ancora adattando le loro reti.

La mappa di Vodafone

Vodafone è uno dei carrier di rilievo per quanto riguarda la copertura 5G. Essendo stato il primo a lanciare il servizio 5G in Italia, Vodafone offre una piattaforma web interattiva per monitorare la copertura 5G della sua rete. La piattaforma presenta una mappa interattiva in cui è possibile verificare la copertura 5G premendo sul pulsante dedicato. La mappa indica i comuni coperti dal segnale 5G di Vodafone.

La copertura può essere verificata anche tramite l’utilizzo di app specifiche per dispositivi mobili equipaggiati con sistemi operativi Android e iOS. Per accedere alle informazioni sulla copertura, basta andare nel menu e nella sezione Mappe di copertura dell’app Vodafone. La cartina interattiva visualizzata permette di identificare se una determinata posizione è raggiunta dalla copertura 5G effettuando un tap sulla mappa.

La mappa di WindTre

WindTre offre anche la propria mappa di copertura 5G per i propri utenti. L’utente può semplicemente inserire la propria posizione o l’indirizzo per verificare la copertura 5G nella zona. Tuttavia, a differenza di Vodafone, non esiste un’app proprietaria di WindTre, ma OpenSignal rappresenta una valida alternativa per i dispositivi Android e iOS. Questo strumento consente di individuare la posizione del ripetitore più vicino e di verificare la copertura 5G nella zona desiderata.

Le mappe di Tim e Iliad

Tim non fornisce una mappa esaustiva della copertura 5G sul suo sito web, limitandosi a citare alcune aree metropolitane come Roma, Milano, Torino e altre. Nonostante supporti il 5G, Iliad non offre al momento alcuna risorsa per verificare la copertura 5G, ma potrebbe essere solo una questione di tempo.

Articolo precedenteWhatsApp, le novità su nomi utente e condivisione dello schermo
Prossimo articoloMeme divertenti: come fare a crearli con app e siti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome