Su Google è possibile visitare le Piramidi di Giza, non tutti possono prendere e partire per andare a visitare la grande piramide l’ultima rimasta delle sette meraviglie del mondo antico. Street view permette di fare un viaggio a ritroso nel tempo, fino a quasi 5000 ani fa quando, vicino alla città di Menfi, il popolo egiziano costruì queste splendide piramidi, tombe per i suoi re. Questi monumenti sopravvivono oggi nella città di Giza.
Il trek non è un vero e proprio viaggio che va oltre Street View
Google Maps in questo caso non si limita a farci andare avanti e indietro su una strada vicino al monumento ma fornisce tutta una serie di dati sulla costruzione delle piramidi, sulla storia, sui materiali, sulla manodopera, cercando di fare comunque il punto sui dati certi e sui misteri ancora aperti. Google permette di fare un vero e proprio tour autoguidato delle piramidi. Foto panoramiche, filmati e tanto altro.

Ci sono molti altri trek da vedere, anche quello di Venezia

È solo uno dei diversi trek che si possono vedere su Google, questi luoghi sono stati ripresi grazie ad uno zaino indossabile, che si chiama trekker, dotato di fotocamera che permette di raccogliere immagini in spazi ristretti o in luoghi accessibili solo a piedi. Tra i diversi trek c’è anche quello di Venezia. Enti turistici, associazioni non profit e organizzazioni possono prendere a prestito un Trekker per contribuire a raccogliere viste di luoghi remoti e unici.
Qui è possibile vedere quello sulle Piramidi di Giza.