La notizia è di quelle che fa saltare dalla sedia perché cade uno dei punti di forza e di distinzione del simulatore calcistico di Konami. La serie PES ha perso la licenza della Champions League. Il tweet congiunto della software house giapponese e della Uefa non sembra lasciare spazio ad alcuna interpretazione: “A ten year partnership between Konami and Uefa’s club competitions will come to an end following the Uefa Champions League final in Kyiv”. Viene così a cadere una decennale collaborazione ovvero l’esclusiva che Pro evolution soccer poteva mettere sul piatto per convincere i giocatori a cimentarsi con il suo titolo di calcio. Il tutto è avvenuto piuttosto bruscamente perché non c’era stata alcuna avvisaglia di questa separazione.
Il sipario calerà con la finale di Kiev
Si tratterebbe di un brusco passo indietro in vista del lancio sul mercato di Pes 2019, alla luce della già conclamata assenza del diritto a utilizzare nomi, stadi e magliette di numerose squadre di calcio. Emblematica è l’assenza della Juventus, sostituita da una PM Black White. In ogni caso la serie Pes continuerà a vivere e, anzi, continuerà a esibire le licenze delle squadre Barcellona, Liverpool, Borussia Dortmund, River Plate, Corinthians, Flamengo e l’esclusiva del campionato brasiliano. Difficile capire cosa succederà adesso ovvero se sarà coinvolta (come prevedibile) anche la seconda competizione per club a livello continentale, l’Europa League, e se soprattutto la licenza sulla Champions League passerà di mano ovvero alla serie Fifa di Electronic Arts.
Il sipario calerà con la finale di Kiev del 26 maggio della competizione adesso giunta alle semifinali. Come ha argomentato Guy-Laurent Epstein, direttore marketing di Uefa Events, “Konami è stato un solido partner per le licenze della Uefa Champions League e la Uefa Europea League, con i marchi delle nostre competizioni ampiamente integrati nel videogioco e come parte dei popolari tornei di e-sports organizzati da Konami”. Da parte sua, la software house giapponese spiega che gli sforzi saranno adesso indirizzati in altre aree: all’esplorazione di modi alternativi in cui Uefa e Konami potranno collaborare in futuro poiché la relazione rimane comunque solida.
Il quadro diventerà più chiaro a breve quando sia Konami con il suo PES e sia Electronic Arts con il nuovo capitolo di Fifa metteranno a disposizione le prime versione demo. Per la release finale dei due simulatori calcistici occorre invece attendere il prossimo mese di settembre.