Ecco i migliori giochi per iPhone, iPad, Mac, Apple TV e Apple Arcade. Almeno secondo la stessa società di Cupertino. Oltre a distinguersi per qualità, design creativo, usabilità e tecnologia innovativa, questi giochi insieme alle app sono stati considerati meritevoli per l’impatto positivo sulla cultura, la loro utilità e la loro rilevanza. Uno dopo l’altro i riconoscimenti sono stati i seguenti:
- Gioco iPhone dell’anno: Genshin Impact di miHoYo
- Gioco iPad dell’anno: Legends of Runeterra di Riot Games
- Gioco Mac dell’anno: Disco Elysium di ZA/UM
- Gioco Apple TV dell’anno: Dandara Trials of Fear di Raw Fury
- Gioco Apple Arcade dell’anno: Sneaky Sasquatch di RAC7
Le app sono un riflesso della cultura e nel 2020 la stragrande maggioranza degli sviluppatori ha iniziato un trend verso l’aiuto e l’attenzione alle persone. Shine ha lanciato una sezione dedicata specificatamente all’incrocio fra salute mentale e vita delle persone di colore, per aiutare gli utenti a prendersi cura di sé e concentrarsi sul proprio benessere come persona di colore. Per gli insegnanti e gli studenti che avevano bisogno di reinventare l’esperienza scolastica, Explain Everything Whiteboard ha offerto uno strumento di collaborazione basato su cloud che permette agli alunni di continuare a lavorare sui progetti insieme, anche a distanza.
Caribu ha aggiunto decine di giochi interattivi e più di un centinaio di libri alla sua piattaforma di videochiamate in tempo reale per venire incontro alle famiglie che cercavano un modo per restare in contatto con i propri cari. Pokémon GO ha reinventato il suo famoso gameplay all’aria aperta creando esperienze all’interno delle mura domestiche. E l’app ShareTheMeal del World Food Programme delle Nazioni Unite ha permesso agli utenti di fare la differenza nella vita degli altri, condividendo a oggi oltre 87 milioni di pasti.
In tutto il mondo, gli sviluppatori di app hanno incanalato la propria energia creativa nell’aiutare gli utenti a restare in forma, imparare, comunicare e divertirsi.
Per celebrare queste app e giochi, i designer Apple hanno adoperato tutta la loro maestria per creare il primo premio fisico App Store Best of 2020. Ispirato alla leggendaria icona blu dell’App Store, ogni premio riporta il logo Apple incastonato in una struttura in alluminio riciclato al 100%, con il nome del vincitore inciso sul lato opposto.
Come argomentato da Phil Schiller, Apple Fellow, il 2020 più che mai alcuni dei nostri momenti di maggiore creatività e connessione sono avvenuti con le app, e questo è stato possibile grazie al lavoro di sviluppatori che hanno proposto esperienze utili e innovative nel corso dell’anno.
In tutto il mondo – sono le sue parole – Apple ha assistito all’impegno da parte di tantissimi sviluppatori, e i vincitori di questo Best of 2020 rappresentano esempi di questa capacità innovativa: “Ci hanno aiutato a realizzare i nostri obiettivi di fitness e mindfulness, a seguire i nostri figli nella loro istruzione, a combattere la fame e a fare tanto altro; il loro impatto è stato significativo per molti di noi”.