In occasione di Ignite, la conferenza sul mondo Enterprise, Microsoft conferma l’impegno ad accompagnare aziende e industry nella nuova era digitale attraverso il Microsoft Cloud, una risorsa per startup, pmi e aziende Fortune 500, per accelerare progetti di trasformazione digitale con garanzie di sicurezza e privacy. Al centro dell’evento l’annuncio di oltre 90 nuovi servizi e aggiornamenti pensati per ottimizzare il lavoro ibrido, rendere le aziende sempre più iper-connesse, supportare lo sviluppo di modelli di business digitali, garantire sicurezza end-to-end.

Il metaverso per Microsoft

Il metaverso abilita esperienze condivise tra il mondo fisico e il mondo digitale e, in uno scenario di crescente digitalizzazione delle aziende, può consentire alle persone di incontrarsi in un ambiente virtuale grazie all’uso di avatar, facilitando la collaborazione senza confini a livello globale. A Ignite, sono stati annunciati due progetti per l’evoluzione del metaverso.

Dynamics 365 Connected Spaces fornisce una nuova prospettiva sul modo in cui le persone si muovono e interagiscono con gli spazi e su come gestiscono la salute e la sicurezza in un ambiente di lavoro ibrido. Mesh per Microsoft Teams è una modalità di comunicazione collaborativa rende la presenza umana l’ultima frontiera della connessione. Grazie a questa piattaforma, tutti i partecipanti in una riunione possono essere presenti attraverso avatar personalizzati e spazi immersivi a cui si può accedere da qualsiasi dispositivo, senza bisogno di attrezzature speciali.

I modelli di intelligenza artificiale su larga scala stanno ora diventando piattaforme sempre più evolute fino a creare Ambient Intelligence, cioè ambienti digitali reattivi e consapevoli delle esigenze degli utenti. Microsoft sta continuando a investire su questa tecnologia: solo cinque anni fa ha annunciato il primo computer hyperscale AI e oggi è offre alle aziende un supercomputer all’avanguardia per affrontare le proprie sfide.

Su Azure sono state integrate le capacità per creare e addestrare modelli su larga scala. L’organizzazione partner OpenAI ha usato il supercomputer per addestrare i modelli GPT-3, una svolta nella comprensione e generazione di linguaggio naturale. In occasione di Ignite, Microsoft annuncia Azure OpenAI Service, un servizio inizialmente disponibile solo su invito, che darà ai clienti l’accesso ai potenti modelli di OpenAI in aggiunta alla sicurezza, all’affidabilità, alla conformità, alla privacy dei dati e ad altre capacità di livello enterprise integrate in Microsoft Azure.

Articolo precedenteBlack Friday Amazon 2021: ecco i motivi per cui le consegne sono a rischio
Prossimo articoloRiparazione iPhone con il fai-da-te: come funziona il programma Apple

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome