La strada verso la serata clou del Forum di Assago passa attraverso il sesto live – alle 21.15 su Sky Uno, canale 108, su digitale terrestre al canale 311 o 11 – da vedere anche in streaming. Giovedì scorso hanno fatto il loro debutto nel mercato discografico, con gli inediti presentati per la prima volta, e già il giorno dopo avevano conquistato i primi posti delle classifiche e hanno registrato più di 5 milioni di stream su Spotify. Gli ospiti di stasera sono Giorgia, che porterà sul palco della X Factor Arena il singolo Le tasche piene di sassi, dal nuovo album Pop Heart e Jonas Blue, acclamato dj e produttore inglese, che presenta il singolo Polaroid, insieme a Liam Payne.

Ma la tensione è tutta nella voce dei sette concorrenti ancora in gara, che sognano la finale del 13 dicembre. E stasera la squadra si assottiglia ancora. Se non è la puntata più interessante, poco ci manca perché i sette talenti in gara sono a un passo dalla semifinale e sono chiamati a difendono la propria permanenza sul palco di X Factor 2018. Tra i giudici, Manuel Agnelli continua a guidare la classifica: il frontman degli Afterhours non ha infatti mai perso una sola delle sue tre Under Donne. Mara Maionchi lo segue a quota due, nella squadra degli Under Uomini, mentre Fedez, che la scorsa settimana ha perso Renza Castelli, è rimasto con una sola concorrente Over, proprio come Lodo Guenzi con i Gruppi.

Ci pensa Alessandro Cattelan, conduttore del music show, a dare il via alle due manche: orchestrale la prima, nella quale ogni concorrente canterà una cover arrangiata ad hoc, mentre la seconda sarà un medley corale di tutti gli inediti in gara.

X Factor: come vedere in streaming

Sale allora l’attenzione per la puntata di questa sera di X Factor 2018 per via delle polemiche che hanno caratterizzato quella dello scorso giovedì. Anche questa volta l’appuntamento può essere seguito in live streaming da PC, Mac, iPhone e iPad, smartphone e tablet Android e Windows 10 Mobile, in maniera perfettamente legale e gratis. Continua infatti a essere a disposizione la piattaforma Now TV di Sky che prevede la completa gratuità del servizio per due settimane. In buona sostanza, senza impegno e senza penali da pagare nel caso di recesso, gli utenti possono gratuitamente testare il funzionamento completo di questo strumento e poi decidere se abbonarsi.

Il costo, nel caso di prosecuzione dell’esperienza di visione, varia in base al pacchetto scelto. Punto di forza di questa soluzione è naturalmente la non indispensabilità di abbonamento al canale satellitare, a differenza dell’app Sky Go, che ne rappresenta il completamento. A ogni modo, dal punto di vista tecnico, per vedere il live show di X Factor 2018, così come le precedente puntate di questa e della scorsa edizione, è indispensabile che il PC o il Mac sia equipaggiato con Microsoft Silverlight (non serve nel caso di collegamento con il browser Google Chrome). Diverso è ovviamente il caso nel caso di download e installazione dell’app dedicata per dispositivi mobile.

Poi c’è il sito ufficiale, su cui viene richiesta la registrazione utilizzando il proprio codice cliente Sky. Tra l’altro permette anche di rivedere parte delle esibizioni, ma solo a partire dal giorno successivo della diretta live. Poi c’è la fanpage di X Factor Italia o quella di Sky Uno, da dove accedere alla sezione di voto per il concorrente; Twitter per cui basta selezionare la funzione Messaggi e indicare la propria preferenza, specificando nel testo il codice associato al cantante prescelto e il numero di voti da attribuire preceduto da #.

Articolo precedenteAndroid 9 Pie: lista smartphone compatibili aggiornata Samsung, Huawei, Honor, Sony, HTC, LG
Prossimo articoloOnePlus 6 vs HTC U12+ vs Xiaomi Mi MIX 2S: confronto caratteristiche e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome