Questo è il periodo in cui i principali player del settore calibrano le offerte per la visione in streaming e in alta qualità di film, telefilm e serie TV in italiano da PC, smartphone e tablet è sempre più ricco. Rispetto al passato il ventaglio delle opportunità proposto da Netflix e Sky attraverso la sua piattaforma Now TV è decisamente più ampio sia in riferimento ai contenuti e sia ai prezzi.
Netflix
Dai documentari alle comedy, dai drama al le serie per bambini. Tra novità e conferme, Netflix ha già svelato il menù della nuova stagione. Nove le serie TV di cui il popolare servizio di streaming ha annunciato la data di esordio. Tra i titoli più forti c’è Black Mirror. La terza stagione della serie fantascientifica di Charlie Brooker composta da sei singoli episodi che riflettono sull’uso distorto della tecnologia e sulla natura umana, si potrà cliccare dal 21 ottobre. Attesa tra i fan storici anche per il ritorno dopo dieci anni di Una mamma per amica (Gilmore Girls). Quattro capitoli, ognuno dedicato a una delle quattro stagioni dell’anno: protagoniste dal 25 novembre Lorelai e sua figlia Rory. Tra le star del cinema si rivede Orlando Bloom alle prese con amore, sesso e tecnologia a Chicago in Easy (dal 22 settembre), invece il 7 ottobre torna Ashton Kutcher con la seconda parte della prima stagione di The Ranch.
Non manca la cucina: è dedicata alla Francia la nuova stagione di Chef’s Table, al via, il 2 settembre, con alcuni dei migliori chef francesi. Per i più piccoli, ispirato alle canzoni dei Beatles, ecco Beat Bugs. Si ride con Lovesick, storie di ostaggi in Captive, con One day at a Time si rivisita un classico Anni 70-80. Agli utenti viene data la possibilità di abbonarsi per accedere a una vasta selezione di serie TV e film da vedere sia sul televisore di casa, provvisto di connessione al web, e sui dispositivi mobile, al costo variabile tra 7,99 euro e 11,99 euro.
Now TV di Sky
Cresce l’offerta di sport, triplicano le produzioni originali di intrattenimento con i grandi talent show, le serie internazionali in esclusiva e le produzioni originali di fiction come The Young Pope e Gomorra La serie. Sono le linee portanti del palinsesto 2016-2017 di Sky, visibile anche via Now TV, piattaforma web per cui non occorre la sottoscrizione di un abbonamento a lunga scadenza con il canale satellitare e fruibile solo via Internet. che introduce anche una novità tecnologica, AdSmart, in grado di differenziare le campagne pubblicitarie per target e per area geografica. Un debutto potenzialmente rivoluzionario che promette di unire la personalizzazione e la misurabilità di Internet con la potenza di fuoco della televisione.
In fatto di intrattenimento sono sei le produzioni in onda: X Factor, Edicola Fiore, MasterChef Italia, Celebrity MasterChef, Hell’s Kitchen ed E poi c’è Cattelan, da quest’anno in versione quotidiana. Le serie TV italiane e internazionali includono, oltre alla già citata opera di Paolo Sorrentino dedicata a Papa Pio XIII interpretato da Jude Lawe alla terza serie di Gomorra, anche i titoli di Hbo in contemporanea con gli Stati Uniti, da Westworld a Il Trono di Spade e The Night Of, ai quali si aggiunge una nuova produzione con Claudio Bisio e Frank Matano, The Comedians. Il costo di un ticket mensile, sulla base delle sezione scelta, è di 9,99 euro, 2 ticket 14,99 euro, 3 ticket 19,99 euro. Viene data la possibilità di provare gratuitamente il servizio per 14 giorni.