Arriva anche in Italia Facebook Watch, la tv del social network già lanciata negli Stati Uniti un anno fa. Una sfida non solo alla televisione tradizionale, ma anche a YouTube, Amazon e Netflix. «Ora Facebook Watch è disponibile ovunque, per dare agli utenti di tutto il mondo un nuovo modo di scoprire video e interagire con amici, creatori e altri fan», spiega in un post ufficiale Fidji Simo, capo della sezione Video della piattaforma. I programmi saranno visibili in tutto il mondo, semplicemente accedendo all’area di Watch sull’app di Facebook o da desktop. In Watch si potrà anche creare una lista di video salvati. Watch è accessibile anche da Apple TV, Samsung Smart TV, Amazon Fire TV, Android TV, Xbox One e Oculus TV.
Il manager del social network ricorda di aver lanciato Watch negli Stati Uniti un anno fa e che ogni mese più di 50 milioni di persone negli States hanno visto un video per almeno un minuto su Watch e il tempo totale trascorso a guardare video si è più che decuplicato sin dall’inizio del 2018. Il servizio offre programmi di sport e notizie ma anche serie originali come Skam e Sorry For Your Loss, ma anche programmi di approfondimento giornalistico come quelli di AJ+ (Direct From e News Broke), o ancora Queen America con Catherine Zeta-Jones..
Netflix: Firenze nella cineteca globale
Una spettacolare scena di inseguimenti tra le strade del centro storico di Firenze, della durata di circa 15 minuti, aprirà Six Underground, il nuovo action movie coprodotto da Netflix e Skydance per la regia dello statunitense Michael Bay, autore di film di grande successo, dalla saga di Transformers a Armageddon – Giudizio finale. Il set fiorentino, che terrà il centro della città in ostaggio fino al 22 settembre, non sarà l’unico in Toscana perché alcune scene saranno girate anche a Siena prima di partire per Taranto, Roma, Abu Dhabi e Tokyo. Un film d’azione all’ultimo respiro, con inseguimenti e sparatorie nei luoghi più suggestivi di Firenze, che tra gli attori principali vanta la presenza del canadese Ryan Reynolds (che arriverà nel capoluogo toscano il 17 settembre), tra i più corteggiati uomini di Hollywood.
La sceneggiatura è stata partorita da un’idea di Rhett Reese e Paul Wernick, gli stessi autori di successi come Deadpool e Deadpool 2, racconta la storia di sei miliardari, che fingono di morire per formare una squadra speciale che combatte i criminali. Tra le scene da ricordare di Six Undergound, anche una caduta dalla Cupola del Brunelleschi realizzata da un team inglese di parkour con l’aggiunta di effetti speciali. Bay è convinto che questo film portà un incremento di turisti a Firenze. Anche se di questo, probabilmente non ce ne sarebbe bisogno.